Celebrazione - ricorrenza

Gran Premio Nuvolari, aperte le iscrizioni per la 28° edizione

È partito il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più attesi fra le competizioni automobilistiche di vetture storiche: al via da Piazza Sordello a Mantova il prossimo 19 settembre il XXVIII Gran Premio Nuvolari, prima competizione di regolarità al mondo per difficoltà tecniche e seconda per numero di equipaggi e chilometri percorsi. A scandire i rintocchi che porteranno alla linea partenza più di 250 gioielli della strada, ci sarà come sempre Eberhard & Co.
Aprono oggi le iscrizioni alla 28° edizione del Gran Premio Nuvolari, storica manifestazione di regolarità che si svolgerà dal 18 al 21 settembre, attesa da un pubblico entusiasta di collezionisti e appassionati per i quali l'evento rappresenta un momento per ricordare il 'grande Nivola' in una formula che unisce sana competizionesportiva e piacere turistico

L'evento è organizzato, come ogni anno, da Mantova Corse, che si avvale della collaborazione di enti di prima grandezza quali l'Automobile Club Mantova e il Museo Tazio Nuvolari. Il Gran Premio sarà aperto a circa 250 vetture storiche, 500 gentlemen driver che si sfideranno in una gara di regolarità fra le più importanti del mondo. 

Le vetture partiranno come di consueto da Piazza Sordello, a Mantova, e percorreranno circa 1.000 Km attraverso il paesaggio italiano, da Mantova a Cesenatico, da Urbino a Siena, da Arezzo a Rimini e da Ferrara di nuovo a Mantova, toccando sette tra i siti patrimonio dell’Unesco tra i più straordinari e conosciuti in tutto il mondo.

Partner prestigiosi e 'affezionati': Audi, Eberhard & Co., Etiqueta Negra e Banca Generali.

Mercoledì 2 luglio a Sirmione la tradizionale cena di presentazione dell’edizione 2014 del Gran Premio Nuvolari che ha visto la presenza - oltre a quella dei partner - di piloti e di rappresentanti di alcune delle maggiori scuderie italiane, accolti da Mantova Corse.
Complice il suggestivo panorama lacustre del Bénaco, la serata è stata un’ottima occasione per svelare le novità intorno alla nuova edizione. 

Buono l’andamento delle iscrizioni che – con scadenza 31 luglio – stanno registrando un considerevole incremento delle adesioni rispetto alla precedente edizione, soprattutto tra gli equipaggi stranieri, oltre a lasciar presagire un consistente riscontro di presenze anche tra i piloti.

Alla partenza, da piazza Sordello nel centro di Mantova, confermata la presenza di un equipaggio d’eccezione: Nicola Sodano, sindaco di Mantova, insieme a Paolo Panera, presidente di Amams – l’associazione mantovana di auto e moto storiche – a bordo di una vettura appartenuta niente di meno che a Tazio Nuvolari: il miglior tributo della Città al proprio illustre concittadino.