Celebrazione - ricorrenza

Grande successo per l'inaugurazione della funicolare di Frachey

Dopo il momento istituzionale, che ha visto la presenza delle autorità, tutti i presenti si sono immersi nei festeggiamenti: prima i balletti del gruppo folkloristico di Ayas; a seguire uno spettacolo di agilità con i gatti delle nevi della flotta Monterosa Ski e l’esibizione acrobatica dei maestri di sci della Scuola di sci di Champoluc.

Presenze superiori ad ogni aspettativa per l’inaugurazione della Funicolare Frachey–Alpe Ciarcerio, che collega Frachey (1.617 metri di quota) all'Alpe Ciarcerio (1.981 metri). Venerdì 5 marzo sono state tantissime le persone andate a festeggiare l’apertura ufficiale del nuovo gioiello di Monterosa Ski: l'impianto è in grado di trasportare fino a 1.500 persone all'ora grazie alle due vetture da 110 posti che percorrono il tratto in circa 2 minuti e 30 secondi.
funi1 copia.JPG
Nel corso della cerimonia è stata scoperta una targa a ricordo di Carlo Brunod, che contribuì alla nascita del Comprensorio Monterosa Ski e che per primo intravide nell’impianto funicolare il futuro della tratta Frachey-Ciarcerio.
funi3 copia.JPG
Dopo il momento istituzionale, che ha visto la presenza del Presidente Monterosa SpA Daniele Fassin, del Sindaco di Ayas, Giorgio Munari, del Presidente della Regione Valle d’Aosta Augusto Rollandin e dell’Assessore Regionale al Turismo Aurelio Marguerettaz, tutti i presenti si sono immersi nei festeggiamenti: prima i balletti del gruppo folkloristico di Ayas; a seguire uno spettacolo di agilità con i gatti delle nevi della flotta Monterosa Ski e l’esibizione acrobatica dei maestri di sci della Scuola di sci di Champoluc. Una giornata, insomma, all’insegna del folklore valdostano, tra canti e danze popolari, cucina tipica e prodotti della tradizione. 
funi2 copia.JPG
Il successo dell’evento inaugurale della prima funicolare valdostana dedicata allo sci (seconda in assoluto dopo la funicolare delle Terme di Saint Vincent) è la riprova del valore, in termini di innovazione, di questa installazione: la funicolare si allontana dalla tradizionale formula di trasporto aereo a fune per offrire una vera e propria novità agli appassionati del massiccio del Monte Rosa.