UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Celebrazione - ricorrenza

I 25 anni di Veratour. Eventi in Italia dedicati agli agenti di viaggio: "Solo insieme si cresce"

Il tour operator leader nella villaggistica festeggia il 25° compleanno insieme alle Agenzie di Viaggio. Quattro eventi in Italia per condividere con l’unico canale distributivo una storia di successi e di passioni.

clicca per ingrandire
Ripercorrere la storia della società, i momenti fondamentali del suo sviluppo, festeggiare insieme alle agenzie i successi raggiunti.

(FOTO: Stefano Pompili, direttore generale; Carlo Pompili, presidente e amministratore delegato; Daniele Pompili, direttore Veraclub)

I numeri danno la dimensione di questi successi: 25° bilancio in utile, oltre tre milioni di persone trasportate nel mondo, un tasso di fidelizzazione del 38%. Il 2014 si è chiuso con un volume della produzione pari a 200 milioni di euro e una Posizione Finanziaria Netta all’attivo per 19 milioni di euro.

Sono queste le ragioni principali per le quali il tour operator ha voluto organizzare eventi in varie città italiane, incontrando coloro che erano, sono e saranno, l’unica rete commerciale: le agenzie di viaggio.

Il 27 gennaio a Milano al Grand Hotel Torretta e il 28 gennaio a Bologna al Savoia Hotel Regency hanno partecipato alle serate rispettivamente 170 e 150 agenti. Gli agenti hanno mostrato apprezzamento anche per l’iniziativa di illustrare come funzionano i reparti cardine dei villaggi Veraclub. Difatti, esponenti che si occupano di animazione, ristorazione e direzione alberghiera sono stati presenti per spiegare il 'dietro le quinte' del format Made in Italy.

Martedì 3 febbraio è la volta di Roma, dove l’evento si svolge presso Eataly. Sull’onda del successo è stata aggiunta una quarta tappa, a Napoli, in fase di allestimento sia come data sia come location. Veratour conta di chiudere il bilancio di questi incontri con 600 agenti presenti, un numero rilevante e molto soddisfacente.

Anche a Roma e Napoli, oltre al management Veratour, saranno presenti colleghi dello staff che si occupano di Gruppi, Incentive e Programmazione con voli di Linea. La mini tournée arricchirà i dati con curiosità, filmati e aneddoti simpatici. Ci sarà il tempo per ripercorrere il passato, per festeggiare insieme il presente e per anticipare i progetti di sviluppo futuri. 

Rimarca Carlo Pompili, presidente Veratour: “Nel 1990 ho cercato di gettare le basi per un sogno che avevo: realizzare in un modo speciale il desiderio di vacanza di molti italiani. Volevo mescolare il mio sogno a quello di molti viaggiatori. In questi 25 anni i sogni si sono avverati, hanno lasciato il posto ad altri, nuovi e più ambiziosi. Ho voluto trasmettere al mio staff, che ringrazio, la passione ma anche l’importanza di fare passi calcolati, senza salti nel buio, di lavorare sui costi in modo equilibrato, di condividere alcuni valori. Questa filosofia non si sarebbe trasformata in concretezza senza il supporto delle agenzie di viaggio. Ho sempre pensato che solo insieme si cresce”.