Celebrazione - ricorrenza
I City Angels compiono 20 anni. Domenica 7 settembre festa e gemellaggio a Milano
L’evento si svolgerà presso l’Auditorium della Società Umanitaria con un gemellaggio con due storiche associazioni: il Pane Quotidiano e la Società Umanitaria.
I City Angels, volontari di strada d’emergenza, compiono 20 anni il prossimo 7 settembre.
Nell’occasione l’Associazione organizza una festa, con un gemellaggio con due storiche associazioni filantropiche milanesi, nate nell’Ottocento: il Pane Quotidiano e la Società Umanitaria.
L’evento si svolgerà domenica 7 settembre alle ore 15 presso l’Auditorium della Società Umanitaria, in via Daverio 7 a Milano. Saranno presenti le autorità cittadine. Il fondatore Mario Furlan e i coordinatori delle sedi sparse sul territorio italiano trarranno un bilancio su quanto realizzato in questi 20 anni e presenteranno i progetti per il futuro.
I City Angels sono stati fondati nel 1994 a Milano da Mario Furlan, docente universitario di Motivazione e crescita personale. Oggi sono presenti in 18 città italiane, da Roma a Torino, da Firenze a Venezia, da Cagliari a Messina; e a Lugano, in Svizzera.
Ogni giorno in Italia i City Angels assistono tra i 4mila e i 5mila senza fissa dimora con cibo, vestiti, coperte, sacchi a pelo e assistenza psicologica. A Milano gestiscono quattro centri d’accoglienza per senzatetto, che ogni giorno ospitano oltre 300 clochard e profughi, soprattutto eritrei e siriani.
Inoltre, i City Angels svolgono un’attività di prevenzione della microcriminalità e assistono chiunque, sulla strada, si trovi in difficoltà: dalla ragazza che chiede di essere accompagnata a casa per paura di brutti incontri all’anziana che ha bisogno di aiuto per la borsa pesante della spesa, dal turista che chiede informazioni all’animale ferito, perso o maltrattato.
Nell’occasione l’Associazione organizza una festa, con un gemellaggio con due storiche associazioni filantropiche milanesi, nate nell’Ottocento: il Pane Quotidiano e la Società Umanitaria.
L’evento si svolgerà domenica 7 settembre alle ore 15 presso l’Auditorium della Società Umanitaria, in via Daverio 7 a Milano. Saranno presenti le autorità cittadine. Il fondatore Mario Furlan e i coordinatori delle sedi sparse sul territorio italiano trarranno un bilancio su quanto realizzato in questi 20 anni e presenteranno i progetti per il futuro.
I City Angels sono stati fondati nel 1994 a Milano da Mario Furlan, docente universitario di Motivazione e crescita personale. Oggi sono presenti in 18 città italiane, da Roma a Torino, da Firenze a Venezia, da Cagliari a Messina; e a Lugano, in Svizzera.
Ogni giorno in Italia i City Angels assistono tra i 4mila e i 5mila senza fissa dimora con cibo, vestiti, coperte, sacchi a pelo e assistenza psicologica. A Milano gestiscono quattro centri d’accoglienza per senzatetto, che ogni giorno ospitano oltre 300 clochard e profughi, soprattutto eritrei e siriani.
Inoltre, i City Angels svolgono un’attività di prevenzione della microcriminalità e assistono chiunque, sulla strada, si trovi in difficoltà: dalla ragazza che chiede di essere accompagnata a casa per paura di brutti incontri all’anziana che ha bisogno di aiuto per la borsa pesante della spesa, dal turista che chiede informazioni all’animale ferito, perso o maltrattato.