Celebrazione - ricorrenza
Il Coni celebra il nuovo logo. Presentazione-show a firma Alphaomega
Il Gruppo di comunicazione - con la sua divisione Alphaomega Sport - ha progettato e realizzato l’evento di presentazione del nuovo logo Coni presso la Casa delle Armi al Foro Italico.
“In quel che abbiamo vissuto c'è l'energia per inventare un nuovo domani”
E’ con questo slogan che si è aperto il video-reveal del nuovo logo del Comitato Olimpico Nazionale Italiano ora tornato ad essere uno scudetto tricolore bordato d’oro, con i cinque cerchi olimpici in testa, la scritta Italia e quella Coni accanto.
Il nuovo marchio è stato svelato lo scorso 7 maggio presso la Casa delle Armi del Foro Italico in un suggestivo evento ideato e realizzato da Alphaomega Sport in collaborazione con la direzione marketing Coni guidata da Diego Nepi Molineris.
Un grande setto architettonico, poi rivelatosi un impattante schermo di proiezione, ha fatto da quinta scenografica ad un parterre d’eccezione che ha visto contemporaneamente sul palco quattro rappresentanti del Coni. Ad accompagnare il presidente Giovanni Malagò, in carica dal 2013, c’erano infatti Franco Carraro, Mario Pescante e Giovanni Petrucci.
La formula pensata è stata quella del talk-show in cui i quattro presidenti, guidati dalla sapiente conduzione di Ilaria D’Amico, hanno ripercorso i momenti più importanti dei rispettivi mandati in un susseguirsi di ricordi, medaglie, emozioni e aneddoti.
In una sala gremita da molti volti noti dello sport italiano, una suggestiva scenografia di luci e ombre in grado di esaltare la tipica architettura del luogo, ha fatto da sfondo al susseguirsi di storie che hanno caratterizzato il movimento dello Sport Italiano degli ultimi 35 anni.
A dare il simbolico via al reveal del nuovo logo sono stati non potevano che essere i quattro presidenti, avvicinatisi allo schermo per toccare simbolicamente un raggio di luce dando il via al filmato di presentazione.
Il video, anch’esso a cura di Alphaomega, ha utilizzato come sfondo lo Stadio dei Marmi del Foro Italico, metaforicamente raffigurante la Casa dello sport italiano.
Un mix di riprese aeree (appositamente realizzare con un drone) e animazioni grafiche in 3D hanno dato magicamente vita alle statue, creando il background ideale su cui innestare le immagini di circa 30 tra le più importanti medaglie d’oro olimpiche della storia.
A chiudere il filmato, immediatamente prima della comparsa del nuovo logo, un doveroso e commovente omaggio a Pietro Mennea, atleta simbolo dell’atletica e dello sport italiano a cui proprio lo Stadio dei Marmi è stato intitolato lo scorso anno.
Svelato il nuovo logo, è stata effettuata anche la cerimonia di sostituzione della bandiera, dopo averla svelata sul palco e aver realizzato una foto di gruppo con i campioni presenti: Michele Maffei, Giuseppe Abbagnale, Mauro Checcoli, Manuela Di Centa, Alessandra Sensini, Nino Benvenuti, Armin Zoeggeler e Jessica Rossi.
L’evento è stato anche l’occasione per presentare il programma per i festeggiamenti del Centenario del Coni, dall’8 al 10 giugno p.v.
--------------------
Del team Alphaomega che ha concepito e coordinato l’evento, hanno fatto parte: Alberto Cassone, Maurizio Thiebat, Andrea Fabbricini, Paola Colazingari, Barbara Aubry e Alessia Rossi.
E’ con questo slogan che si è aperto il video-reveal del nuovo logo del Comitato Olimpico Nazionale Italiano ora tornato ad essere uno scudetto tricolore bordato d’oro, con i cinque cerchi olimpici in testa, la scritta Italia e quella Coni accanto.
Il nuovo marchio è stato svelato lo scorso 7 maggio presso la Casa delle Armi del Foro Italico in un suggestivo evento ideato e realizzato da Alphaomega Sport in collaborazione con la direzione marketing Coni guidata da Diego Nepi Molineris.
Un grande setto architettonico, poi rivelatosi un impattante schermo di proiezione, ha fatto da quinta scenografica ad un parterre d’eccezione che ha visto contemporaneamente sul palco quattro rappresentanti del Coni. Ad accompagnare il presidente Giovanni Malagò, in carica dal 2013, c’erano infatti Franco Carraro, Mario Pescante e Giovanni Petrucci.
La formula pensata è stata quella del talk-show in cui i quattro presidenti, guidati dalla sapiente conduzione di Ilaria D’Amico, hanno ripercorso i momenti più importanti dei rispettivi mandati in un susseguirsi di ricordi, medaglie, emozioni e aneddoti.
In una sala gremita da molti volti noti dello sport italiano, una suggestiva scenografia di luci e ombre in grado di esaltare la tipica architettura del luogo, ha fatto da sfondo al susseguirsi di storie che hanno caratterizzato il movimento dello Sport Italiano degli ultimi 35 anni.
A dare il simbolico via al reveal del nuovo logo sono stati non potevano che essere i quattro presidenti, avvicinatisi allo schermo per toccare simbolicamente un raggio di luce dando il via al filmato di presentazione.
Il video, anch’esso a cura di Alphaomega, ha utilizzato come sfondo lo Stadio dei Marmi del Foro Italico, metaforicamente raffigurante la Casa dello sport italiano.
Un mix di riprese aeree (appositamente realizzare con un drone) e animazioni grafiche in 3D hanno dato magicamente vita alle statue, creando il background ideale su cui innestare le immagini di circa 30 tra le più importanti medaglie d’oro olimpiche della storia.
A chiudere il filmato, immediatamente prima della comparsa del nuovo logo, un doveroso e commovente omaggio a Pietro Mennea, atleta simbolo dell’atletica e dello sport italiano a cui proprio lo Stadio dei Marmi è stato intitolato lo scorso anno.
Svelato il nuovo logo, è stata effettuata anche la cerimonia di sostituzione della bandiera, dopo averla svelata sul palco e aver realizzato una foto di gruppo con i campioni presenti: Michele Maffei, Giuseppe Abbagnale, Mauro Checcoli, Manuela Di Centa, Alessandra Sensini, Nino Benvenuti, Armin Zoeggeler e Jessica Rossi.
L’evento è stato anche l’occasione per presentare il programma per i festeggiamenti del Centenario del Coni, dall’8 al 10 giugno p.v.
--------------------
Del team Alphaomega che ha concepito e coordinato l’evento, hanno fatto parte: Alberto Cassone, Maurizio Thiebat, Andrea Fabbricini, Paola Colazingari, Barbara Aubry e Alessia Rossi.