Celebrazione - ricorrenza
Il CSI festeggia 70 anni di impegno educativo con Papa Francesco
Anche il Centro Sportivo Italiano, come altre realtà e federazioni da tutta Italia, il prossimo 7 giugno si presenteranno in piazza San Pietro. Attesi 50mila ragazzi, allenatori e dirigenti dei gruppi sportivi di base per una grande festa. Un Villaggio dello Sport sarà allestito nelle vicinanze di piazza San Pietro e sarà attivo per tutta la giornata.
Il Centro Sportivo Italiano compie 70 anni e si prepara per una festa storica da celebrare il prossimo 7 giugno.
La squadra che il CSI ha saputo coinvolgere al suo fianco è in linea con l'ambizione dell'evento: l’Ufficio Pastorale dello Sport, Turismo e Tempo libero della CEI contribuirà fattivamente nell'organizzazione, mentre il CONI (che ha coinvolto con entusiasmo tutto il mondo dello sport) e l’ANCI forniranno il loro patrocinio.
Al Papa sarà mostrato il volto umano dello sport, con esibizioni e testimonianze. In piazza, tantissimi campioni di ieri e di oggi, che per una volta staranno seduti con semplicità e normalità e lasceranno il ruolo di protagonisti ai volontari e agli atleti che non hanno mai giocato fuori dai campetti di provincia e che rappresentano la vera anima dello sport.
Un Villaggio dello Sport sarà allestito nelle vicinanze di piazza San Pietro e sarà attivo per tutta la giornata di sabato 7 giugno, a partire dalle 9, e darà la possibilità di giocare e divertirsi a tutti i presenti.
Nato nel 1944 per volontà dell’Azione Cattolica, da allora il CSI ha operato quotidianamente nelle palestre e nei campi degli oratori, delle parrocchie e delle periferie per diffondere la cultura dello sport come strumento di educazione alla vita.
In occasione di questa prestigiosa ricorrenza, il CSI ha promosso un appuntamento unico che coinvolge tutte le società sportive di base italiane, non solo quelle affiliate, ma tutte quelle appartenenti ad ogni Federazione, Ente di promozione o altra associazione che considerano l’educazione dei ragazzi primaria rispetto al risultato agonistico.
In occasione di questa prestigiosa ricorrenza, il CSI ha promosso un appuntamento unico che coinvolge tutte le società sportive di base italiane, non solo quelle affiliate, ma tutte quelle appartenenti ad ogni Federazione, Ente di promozione o altra associazione che considerano l’educazione dei ragazzi primaria rispetto al risultato agonistico.
Sabato 7 giugno Papa Francesco convocherà in piazza San Pietro tutti i gruppi sportivi d'Italia. Sono attesi oltre 50mila tra ragazzi, ragazze, dirigenti, allenatori, arbitri, animatori, ciascuno con la divisa del proprio gruppo sportivo per colorare la piazza San Pietro di gioia ed entusiasmo.
La squadra che il CSI ha saputo coinvolgere al suo fianco è in linea con l'ambizione dell'evento: l’Ufficio Pastorale dello Sport, Turismo e Tempo libero della CEI contribuirà fattivamente nell'organizzazione, mentre il CONI (che ha coinvolto con entusiasmo tutto il mondo dello sport) e l’ANCI forniranno il loro patrocinio.
Al Papa sarà mostrato il volto umano dello sport, con esibizioni e testimonianze. In piazza, tantissimi campioni di ieri e di oggi, che per una volta staranno seduti con semplicità e normalità e lasceranno il ruolo di protagonisti ai volontari e agli atleti che non hanno mai giocato fuori dai campetti di provincia e che rappresentano la vera anima dello sport.
L’attesa per questo appuntamento cresce giorno dopo giorno: sono già 25.000 i tesserati alle società sportive di tutta Italia che si stanno organizzando per raggiungere con ogni mezzo la Capitale. Tra queste si contano anche società pronte a raggiungere Roma in bicicletta (come Forlì) e altre che arriveranno a piedi.
Un Villaggio dello Sport sarà allestito nelle vicinanze di piazza San Pietro e sarà attivo per tutta la giornata di sabato 7 giugno, a partire dalle 9, e darà la possibilità di giocare e divertirsi a tutti i presenti.
Nello stesso giorno, una Santa Messa aperta a tutti sarà presieduta dal segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana Sua Ecc. Mons. Nunzio Galantino alle ore 10 nella Chiesa della Transpontina, sempre in via della Conciliazione.
Sarà possibile accedere in piazza a partire dalle 14, con arrivo di Papa Francesco previsto per le ore 16.30.
Lo slogan
'Il nostro capitano è Papa Francesco'
per un giorno sarà realtà. Che qualcuno ha persino deciso di scrivere sulla maglia al posto dello sponsor.