Celebrazione - ricorrenza

Il MEF compie un anno. Un raduno giallo è pronto a invadere la città di Modena

10 marzo 2012: inaugura il Museo Casa Enzo Ferrari, dedicato allo storico marchio e all’automobilismo sportivo. Un anno dopo, in occasione della ricorrenza, un raduno di veicoli di colore giallo sfilerà per la città di Modena. Per i partecipanti e per il pubblico, prezzi speciali per visitare il Museo.
A un anno dalla sua apertura, il 10 marzo 2013 Museo Casa Enzo Ferrari organizza una grande festa con una nuova 'onda gialla' che attraversa la città di Modena. Un raduno di veicoli di ogni tipo (auto, moto, bici) il cui denominatore comune sarà il colore giallo, che Enzo Ferrari scelse come sfondo del suo celebre marchio, in omaggio alla città di Modena, colore che caratterizza l’avveniristica struttura espositiva. 

mef.jpg

La partecipazione al raduno è libera, fino a un numero massimo di 125 iscritti e consentirà ai partecipanti di vivere un’esperienza unica e ricca di emozioni. Per iscriversi occorre compilare il form sul sito www.museocasaenzoferrari.it, dove sarà possibile visionare il programma completo dell’iniziativa. 

Gli iscritti al Raduno Yellow MEF potranno visitare gratuitamente il Museo e partecipare a una degustazione di prodotti tipici offerta da Piacere Modena. 
La festa per il primo anno di attività del Museo si svolgerà nell’arco di tutta la giornata e partirà con l’accredito dei veicoli presso il MEF in mattinata, tra le 10 e le 11. 

L’onda gialla su ruote sfilerà poi dalle 11:30 circa per le vie della città compiendo una fermata per le foto di rito presso il Novi Park. Il percorso della sfilata sarà il seguente: via P. Ferrari, Via Malagoli, Via Piave, V.le Crispi, V.le M. Kosica - fermata al Novi Park – Via Bono da Nonantola, V.le Berengario, Via Emilia Centro, C.so Canalgrande, Via Cavour, C.so Vittorio Emanuele, V.le Caduti in Guerra, via Muzzioli, Via Malagoli, Via P. Ferrari e Via Soli con ritorno presso il Museo. 

Dalle ore 15 nel cortile del Museo, dopo i saluti istituzionali delle autorità cittadine, cominceranno i festeggiamenti aperti a tutta la città con il Live Radio di Radiostella, media partner dell’evento, le esibizioni a cura della società Ginnastica e Scherma Panaro e della Academy Dance Coreutica, le premiazioni dei veicoli per categoria e dell’equipaggio più originale, il taglio della torta scenografica realizzata dall’Accademia Maestri Pasticceri Italiani in collaborazione con la rinomata Pasticceria Antoniazzi di Mantova. 

mef 02.jpg

Nell’ambito dell’iniziativa saranno premiate anche tre testimonianze video sul tema 'Raccontaci il tuo sogno' raccolte dalla Fondazione durante la fiera Skipass

Per tutta la giornata sarà possibile visitare il Museo al prezzo speciale di 9 euro per gli adulti e 5 euro per i ragazzi dai 6 ai 18 anni. Per chi volesse visitare la sola Galleria, il prezzo sarà di 7 euro. 

Al MEF è in corso nella Galleria la mostra 'Le Grandi Sfide Ferrari-Maserati', una meravigliosa esposizione che celebra i modelli più significativi delle due case, un viaggio alla scoperta delle auto da corsa che hanno segnato la storia di Ferrari e Maserati, oltre che dell’automobilismo mondiale. 

Arricchiscono l’esposizione due motoscafi da competizione degli anni ’50 e ’60, detentori di numerosi record, a testimonianza degli stretti legami che le due grandi case automobilistiche hanno mantenuto ai massimi livelli sportivi, fornendo i motori ad alcuni cantieri nautici di primo piano, come il San Marco di Milano. 

In occasione del primo anniversario dalla nascita del Museo, la 'stanza gialla' che racconta la storia del Cavallino sarà arricchita di preziosi cimeli conferiti in prestito dal Museo Francesco Baracca di Lugo. Il Museo casa Enzo Ferrari è aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 18.