Celebrazione - ricorrenza

Il Museo della Scienza e della Tecnologia si trasforma in un prato di fiori

L’atto di guerrilla marketing di MilanoFree.it fa sbocciare la primavera a Milano attraverso i versi di Alda Merini. L'installazione nel cortile della location milanese in occasione del Bea Expo Festival, la kermesse di ADC Group in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne e in memoria della poetessa.
MilanoFree.it, portale online dedicato alla città di Milano, ha trasformato il cortile del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano in un prato di fiori rosa fatti in origami. I fogli con cui sono stati fatti gli origami sono le pagine della poetessa Alda Merini su cui si trova stampata la poesia 'Ogni mattina'.

am.jpg

MilanoFree.it ha deciso così, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne, di parteciparvi ricordando l’opera della grande poetessa scomparsa nel 2009. La vita della poetessa è stata segnata da frequenti internamenti in ospedali psichiatrici dovuti alle difficoltà legate alla vita domestica – il marito la picchiava quando tornava a casa ubriaco – e alla sua fragilità, che la portarono a vivere momenti di grave depressione

Alda Merini ha sempre trovato la forza di superare queste esperienze amare e traumatiche con un’energia interiore che dà vita anche ai suoi versi. Per mettere l’accento sulla sua grande capacità di risbocciare come un fiore a primavera dopo ogni esperienza dolorosa, MilanoFree.it ha fatto tornare la primavera a Milano riempiendo il cortile del Museo della Scienza e della Tecnologia 'Leonardo Da Vinci' con 5.000 fiori in origami

am2.jpgI fiori sono stati fatti trovare martedì 26 novembre alle 19:30 nel cortile del Museo a conclusione della cerimonia dell'European Bea 2013 e mercoledì 27 dopo il Bea Italia. MilanoFree.it ha scelto di irrompere durante questa manifestazione e 'auto-invitarsi' per far più rumore possibile e far sì che tante persone possano sorprendersi di questa primavera in inverno. 

L’evento è stato creato in collaborazione con SIAM 1838, Società di Arti e Mestieri di via Santa Marta a Milano, durante la manifestazione BookCity, dove è stato organizzato durante la giornata di sabato 23 novembre il workshop gratuito sfociato poi nell’evento di guerrilla. 

Il workshop, dal titolo 'Come si realizza una campagna di Guerrilla? Workshop gratuito di marketing non convenzionale applicato volto alla realizzazione di un progetto per Bookcity', è stato l’occasione non solo per scoprire (o riscoprire) le basi del marketing non convenzionale, ma anche per partecipare a un vero e proprio evento di guerrilla, sia attraverso la creazione degli origami sia andando sul campo per vedere in prima persona il piazzale fiorito in rosa. 

MilanoFree.it ha voluto inoltre ricordare l’occasione per ricordare con rammarico che dal settembre scorso ha chiuso per mancanza di fondi la Casa Museo di Alda Merini - Atelier della parola giovane, che si trova in zona Navigli in via Magolfa 32 e che ora si può visitare solo su prenotazione.