Celebrazione - ricorrenza
Il Salone di Genova brinda ai suoi 50 anni con Bisol grazie a Comark
La partnership nata tra Salone di Genova e Bisol è frutto di un meticoloso lavoro di consulenza svolto dall’agenzia Comark.
Sarà un compleanno speciale quello che si appresta a festeggiare il Salone Nautico di Genova, uno di quelli che meritano davvero un brindisi col 'botto'.
E grazie a Comark, agenzia specializzata in partnership solutions, e all’azienda agricola Bisol, la Serata di Gala che inaugurerà l’esposizione di barche più prestigiosa d’Europa avrà davvero un avvio 'brioso'.
La partnership nata tra Salone di Genova e Bisol è frutto, infatti, di un meticoloso lavoro di consulenza svolto dall’agenzia Comark. La presenza di Bisol alla Serata di Gala porterà all’azienda un grande ritorno in termini di visibilità all’azienda vinicola, ma allo stesso tempo darà alla stessa la possibilità di far apprezzare e degustare i pregiati vini della propria cantina ad un pubblico di veri intenditori che sicuramente sapranno apprezzare la qualità di Bisol, caratteristica che da sempre distingue la cantina.

Quattro tipi diversi di vini, bollicine e fermi, accompagneranno, infatti, l’evento mondano clou del Salone Nautico, la tradizionale Serata di Gala, festa che apre ufficialmente la manifestazione.
La Serata di Gala si tiene abitualmente la prima domenica all’esterno del quartiere fieristico, in un ambiente elegante e raffinato: le sedi degli ultimi anni sono state il Palazzo Ducale, la rinnovata Stazione Marittima, il Teatro Carlo Felice, mentre quest’anno è stata scelta una location interna al Salone, la terrazza del padiglione B inaugurata lo scorso anno, progettata dal famosi architetto francese Jean Nouvel.
Si tratta di un cocktail riservato alle più alte autorità cittadine, a ospiti VIP, a giornalisti accreditati delle testate più importanti e soprattutto agli espositori, per un totale di circa 1.000 invitati.
Veri protagonisti della Serata di Gala sono gli Espositori, ai quali gli organizzatori del Salone e la Città di Genova offrono un cordiale benvenuto, premiando nel corso del Gala le personalità e le aziende del settore nautico che vantano il maggior numero di presenze al Salone. Il pubblico scelto e selezionato, la presenza dei rappresentanti delle più importanti aziende del settore nautico, il carattere elegante ed esclusivo della serata rende il Gala del Nautico un’ottima occasione per veicolare un messaggio promozionale ad un target di alto livello e fortemente motivato. E per un’occasione speciale occorre un vino altrettanto speciale.
E grazie a Comark, agenzia specializzata in partnership solutions, e all’azienda agricola Bisol, la Serata di Gala che inaugurerà l’esposizione di barche più prestigiosa d’Europa avrà davvero un avvio 'brioso'.
La partnership nata tra Salone di Genova e Bisol è frutto, infatti, di un meticoloso lavoro di consulenza svolto dall’agenzia Comark. La presenza di Bisol alla Serata di Gala porterà all’azienda un grande ritorno in termini di visibilità all’azienda vinicola, ma allo stesso tempo darà alla stessa la possibilità di far apprezzare e degustare i pregiati vini della propria cantina ad un pubblico di veri intenditori che sicuramente sapranno apprezzare la qualità di Bisol, caratteristica che da sempre distingue la cantina.
Quattro tipi diversi di vini, bollicine e fermi, accompagneranno, infatti, l’evento mondano clou del Salone Nautico, la tradizionale Serata di Gala, festa che apre ufficialmente la manifestazione.
La Serata di Gala si tiene abitualmente la prima domenica all’esterno del quartiere fieristico, in un ambiente elegante e raffinato: le sedi degli ultimi anni sono state il Palazzo Ducale, la rinnovata Stazione Marittima, il Teatro Carlo Felice, mentre quest’anno è stata scelta una location interna al Salone, la terrazza del padiglione B inaugurata lo scorso anno, progettata dal famosi architetto francese Jean Nouvel.
Si tratta di un cocktail riservato alle più alte autorità cittadine, a ospiti VIP, a giornalisti accreditati delle testate più importanti e soprattutto agli espositori, per un totale di circa 1.000 invitati.
Veri protagonisti della Serata di Gala sono gli Espositori, ai quali gli organizzatori del Salone e la Città di Genova offrono un cordiale benvenuto, premiando nel corso del Gala le personalità e le aziende del settore nautico che vantano il maggior numero di presenze al Salone. Il pubblico scelto e selezionato, la presenza dei rappresentanti delle più importanti aziende del settore nautico, il carattere elegante ed esclusivo della serata rende il Gala del Nautico un’ottima occasione per veicolare un messaggio promozionale ad un target di alto livello e fortemente motivato. E per un’occasione speciale occorre un vino altrettanto speciale.