Celebrazione - ricorrenza
It’s Cool Events firma la Cerimonia del Premio per la Pace 2010
It’s Cool Events ha proposto un evento esperienziale per suscitare emozioni intense generando nei presenti un ricordo profondo, una storia comune tra enti territoriali e società civile.
Ieri, mercoledì 27 gennaio presso l’Auditorium Giorgio Gaber al Grattacielo Pirelli di Milano ha avuto luogo la celebrazione di un momento significativo per la Giunta Regionale: l’assegnazione del 'Premio per la Pace' della Regione Lombardia a testimonianza della prossimità tra Istituzioni e cittadinanza.

Tramite la valorizzazione e il sostegno espressi a coloro che si sono distinti nel diffondere la cultura della pace in Lombardia e nel mondo, la Regione si è fatta portavoce e promotrice dei principi ideali racchiusi nel concetto di pace tra cui: solidarietà, rispetto, fratellanza, diritti umani, pari opportunità. It’s Cool Events ha proposto un evento esperienziale per suscitare emozioni intense generando nei presenti un ricordo profondo, una storia comune tra enti territoriali e società civile.

Drappi di tulle bianco, luci azzurrate, la magia di eteree figure in volo e leggiadre danzatrici bambine hanno accolto gli ospiti in un vero e proprio “mondo di pace”, un luogo lieve, una sorta di simbolico paradiso terrestre ornato da affascinanti origami sospesi in aria e arricchito da camminamenti che riproducevano prati verdi ricoperti di candidi fiori.

Il momento iniziale nel foyer è stato dedicato alla danza aggraziata delle piccole ballerine dell’Accademia Pierlombardo: 10 bambine vestite di seta bianca con coroncine fiorite hanno accolto gli ospiti con dolci movimenti danzanti.

La cerimonia è stata aperta e chiusa dall’incantevole voce di un’allieva del maestro Gaslini. La conduttrice della Cerimonia è stata la giornalista e conduttrice televisiva Tessa Gelisio che ha introdotto il Presidente di Regione Lombardia: Roberto Formigoni, il quale ha a sua volta provveduto alla consegna dei riconoscimenti alle Istituzioni e ai cittadini vincitori.
Le premiazioni sono state intervallate da onirici momenti di intrattenimento quali: la “danza dell’aria” interpretata da una splendida ballerina vestita di un lungo abito di seta tempesta e il “ballo della farfalla bianca della Pace” in cui una danzatrice avvolta in un maestoso mantello si librava nell’aria con due grandi ali per rappresentare la bellezza che ogni azione di Pace diffonde nel mondo.

Tutte le coreografie sono state ideate dalla famosa ballerina e coreografa Susanna Beltrami.
Tramite la valorizzazione e il sostegno espressi a coloro che si sono distinti nel diffondere la cultura della pace in Lombardia e nel mondo, la Regione si è fatta portavoce e promotrice dei principi ideali racchiusi nel concetto di pace tra cui: solidarietà, rispetto, fratellanza, diritti umani, pari opportunità. It’s Cool Events ha proposto un evento esperienziale per suscitare emozioni intense generando nei presenti un ricordo profondo, una storia comune tra enti territoriali e società civile.
Drappi di tulle bianco, luci azzurrate, la magia di eteree figure in volo e leggiadre danzatrici bambine hanno accolto gli ospiti in un vero e proprio “mondo di pace”, un luogo lieve, una sorta di simbolico paradiso terrestre ornato da affascinanti origami sospesi in aria e arricchito da camminamenti che riproducevano prati verdi ricoperti di candidi fiori.
Il momento iniziale nel foyer è stato dedicato alla danza aggraziata delle piccole ballerine dell’Accademia Pierlombardo: 10 bambine vestite di seta bianca con coroncine fiorite hanno accolto gli ospiti con dolci movimenti danzanti.
La cerimonia è stata aperta e chiusa dall’incantevole voce di un’allieva del maestro Gaslini. La conduttrice della Cerimonia è stata la giornalista e conduttrice televisiva Tessa Gelisio che ha introdotto il Presidente di Regione Lombardia: Roberto Formigoni, il quale ha a sua volta provveduto alla consegna dei riconoscimenti alle Istituzioni e ai cittadini vincitori.
Le premiazioni sono state intervallate da onirici momenti di intrattenimento quali: la “danza dell’aria” interpretata da una splendida ballerina vestita di un lungo abito di seta tempesta e il “ballo della farfalla bianca della Pace” in cui una danzatrice avvolta in un maestoso mantello si librava nell’aria con due grandi ali per rappresentare la bellezza che ogni azione di Pace diffonde nel mondo.
Tutte le coreografie sono state ideate dalla famosa ballerina e coreografa Susanna Beltrami.