UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Celebrazione - ricorrenza

L'Albero della Vita secondo i dipendenti di Villani Salumi... aspettando Expo

Con questa interpretazione, l'azienda ha inteso lanciare un messaggio non solo di forte radicamento con il territorio e la popolazione, ma anche un importante segnale di fiducia nel futuro.

clicca per ingrandire
E' stata la festa dell'intero paese di Castelnuovo Rangone (MO) quella che si è tenuta giovedì 16 aprile con il Villani Day al campo sportivo dell'oratorio, dove è andata in scena, attraverso la rappresentazione vivente dell'Albero della Vita - come omaggio in anteprima a quello che farà bella mostra di sé all'Expo di Milano - la celebrazione di una tradizione di famiglia lunga 130 anni.

L'interpretazione dell'Albero della Vita con una coreografia live, ha coinvolto oltre 220 tra membri della famiglia Villani e dipendenti: in questa immagine, le solide radici si identificano nel territorio, il robusto tronco nella famiglia Villani e i tanti rami nelle persone che operano in questa azienda, taluni anche da tre generazioni. 

Con questa interpretazione dell'Albero della Vita, la Villani Salumi ha inteso lanciare un messaggio non solo di forte radicamento con il territorio e la popolazione, ma anche un importante segnale di fiducia nel futuro, traendo motivazione dall'energia, la passione e la maestria del passato. 

L'azienda sarà protagonista dell'Esposizione Universale con i suoi salumi della tradizione come sponsor di Cascina Triulza nel padiglione della Società Civile. 
 
Sull'Expo si è soffermato il direttore generale della Villani, Corradino Marconi: "Con il Villani Day, che ha riunito oltre 220 persone venute a testimoniare con la loro presenza l'affetto verso questa azienda, festeggiamo quello che siamo, il nostro modo di vivere il presente, riservando una attenzione particolare alle prospettive per il futuro".
 
Passato, presente e futuro della Villani a confronto dunque, concentrato in un click in cui hanno trovato posto in prima fila i "veterani" che rappresentano la memoria storica di questa longeva impresa, ma anche le giovani generazioni che sono già subentrate per continuare l'attività di famiglia, la più antica realtà salumiera italiana.
 
Da questa festa in città e per la città - in cui gran parte degli abitanti sono coinvolti a vario titolo nell'attività aziendale - ecco che prende avvio per Villani un percorso che condurrà alle celebrazioni dei suoi 130 anni, durante i quali hanno saputo convivere al suo interno tradizione e modernità.