Celebrazione - ricorrenza

La guglia dell'UniCredit Tower si illumina di rosso per il 150° della Croce Rossa Italiana

Il colore simbolo della più grande associazione umanitaria accende la guglia milanese di UniCredit Tower nella notte del 14 giugno e conduce idealmente alla celebrazione del giorno successivo: l’Alzabandiera solenne.
Nella notte tra il 14 e il 15 giugno UniCredit Tower offre alla città di Milano la propria 'spire' illuminata di rosso: un evento di forte impatto visivo e risonanza per ricordare il 150° anniversario di fondazione della Croce Rossa Italiana.

Il nuovo headquarters di UniCredit, progettato dall'architetto Cesar Pelli e inserito all'interno del progetto di riqualificazione 'Porta Nuova' nel quartiere Garibaldi, gestito da Hines Italia Sgr, è stato recentemente premiato come uno dei 10 edifici più belli del mondo

Con i suoi 230 metri di altezza, la torre è entrata in poco tempo nel cuore dei milanesi, assumendo un alto valore identificativo. Per questa ragione, ha ancora più forza il messaggio veicolato dall’illuminazione  nel colore simbolo della Cri.

Eventi simili sono già stati realizzati a New York (Empire State Building), Cleveland (Terminal Tower) e Barcellona (Torre Agbar), a sottolineare l’internazionalità dell’associazione.

Il rosso sarà una sorta di filo ideale, che condurrà alla celebrazione del 15 giugno: la cerimonia dell’Alzabandiera solenne presso l’Arco della Pace alle ore 10.30, presenti le autorità civili e militari, il Corpo militare, le Infermiere volontarie e i volontari Cri. 

L’illuminazione dell’UniCredit Tower e la cerimonia dell’Alzabandiera saranno occasione per sottolineare i sette Principi Fondamentali che guidano l’Associazione: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità.
Gli stessi principi sono ricordati in un francobollo celebrativo emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico e da un Annullo speciale filatelico creato da Poste Italiane, un bollo che fissa nel tempo eventi di straordinaria rilevanza.