Celebrazione - ricorrenza

Lida Castelli e Marco Balich a Sochi per la cerimonia di chiusura dei Giochi Paralimpici

La direzione artistica della Cerimonia è stata affidata a Lida Castelli, mentre il produttore olimpico Marco Balich guiderà la produzione esecutiva.
'Reaching the Impossible' è il titolo della cerimonia di  chiusura dei Giochi Paralimpici di Sochi si svolgerà domenica 16 marzo al Fisht Stadium.
Lo show celebrerà i magnifici traguardi raggiunti dagli atleti paralimpici, che hanno mostrato al mondo che l'impossibile è possibile attraverso la forza e lo spirito della vittoria. 

castelli.jpg
(Lida Castelli)

La direzione artistica della Cerimonia è stata affidata a Lida Castelli, tra le poche donne al mondo a guidare il team di uno show olimpico.
Ancora una volta, il produttore olimpico Marco Balich guiderà la produzione esecutiva della cerimonia di chiusura dei Giochi Paralimpici, dopo essere stato artistic executive producer della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi ed executive producer della cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici a Sochi.

"Nello sviluppo del concept creativo dello show del 16 marzo, abbiamo voluto mostrare che i sogni possono essere raggiunti, che con la forza, la passione e un cambio di prospettiva, 'Impossibile' può diventare 'I'm possible' - ha dichiarato Lida Castelli -. Siamo partiti dalle forme geometriche dell'arte astratta e dai classici video games per approdare in un magico mondo fatto di bolle e neve, per finire con finale gioioso e con la celebrazione degli atleti che hanno reso memorabile questa edizione dei Giochi Paralimpici". 

Marco Balich ha aggiunto: “Come executive producer, sono davvero orgoglioso di aver guidato un team internazionale di centinaia di professionisti di talento per creare e produrre show capaci di celebrare lo spirito sportivo e olimpico".

balich.jpg
(Marco Balich)

Il team creativo e di produzione è composto da: 
- Konstantin Ernst, chief creative director
- Doug Jack, associate artistic director
- Matteo Oioli, set & props designer
- Kenrick Sandy, choreographer
- Gianmaria Serra, co-executive producer

Aleksey Chuvashev, atleta paralimpico di canottaggio medagliato a Londra 2012 sarà il protagonista - eroe della cerimonia. Dimostrando la grandiosità della forza e del coraggio, durante una sezione della cerimonia si arrampicherà su una corda con l'aiuto solo delle sue mani fino a un'altezza di 15 metri

Con il sottofondo della musica di un compositore russo, Alfred Schnittke, la cerimonia sarà aperta da una memorabile coreografia eseguita dal team di Russian Wheelchair Dance Sport Federation insieme con artisti trapezisti vestiti con costumi luminosi. 
Questo segmento di cerimonia è prodotto dal duo creativo composto da Konstantin Vasiliev e Phil Hayes.

Alla cerimonia di chiusura partecipano oltre 460 artisti.
Lo show è trasmesso in diretta in Italia su RaiSport2, dalle 17 alle 19:25 ora italiana, mentre un estratto sarà trasmesso su RaiTre  dalle 24:20 alla 1:20.