Celebrazione - ricorrenza
Meno di un mese a 'Magie d'inverno'
Pippo Franco e Barbara Chiappini sono i due celebri nomi dello spettacolo che quest’anno, come da tradizione, presenzieranno all’importante rassegna del mercato luxury. Barbara Chiappini ne sarà la madrina, come già nel 2008, mentre Pippo Franco terrà uno spettacolo. Si completa intanto il quadro degli sponsor che sostengono l’evento rendendolo anche un potente volano delle eccellenze di Sardegna.
Mancano ormai poche settimane all’edizione 2010 di Magie d’inverno, l’evento espositivo biennale ideato e promosso dalla gioielleria Rosas 1945 di Nuoro, esclusivo momento d’incontro tra la domanda di articoli di lusso e i principali produttori di gioielli e marchi di alta orologeria in Italia e in Europa. L’appuntamento è presso l’ISRE, la sede nuorese dell’Istituto superiore regionale etnografico, per il secondo fine settimana di novembre (sabato 13 e domenica 14).L’evento, come da tradizione, sarà non solo un marketplace del mercato luxury, ma anche un place to be per il mondo dello spettacolo e della cultura. Quest’anno interverranno il celebre attore comico Pippo Franco, che terrà uno show e presenterà il suo ultimo libro, e la showgirl Barbara Chiappini, nelle vesti di madrina (come già nella precedente edizione del 2008).
Si completa intanto il prestigioso quadro delle aziende sponsor, ciascuna rappresentativa di un segmento del mondo produttivo sardo e per ciò stesso ideale ambasciatrice delle eccellenze dell’isola.
Sarà presente a Magie d’inverno l’agenzia generale di Nuoro di INA Assitalia, la compagnia assicurativa con prodotti nel ramo 'vita' e 'danni' (per la persona e per l’azienda) e un ricco portafoglio di soluzioni per la previdenza complementare.
PrivatePol è società specializzata in servizi di guardiania e addetti al controllo, risultato di anni di esperienza nel settore.
FlorGarden è da sempre in Sardegna il punto di riferimento per tutti gli appassionati del verde e della cura di piante e fiori. È un Garden Center con oltre 5000 mq. di esposizione e tutta la varietà dei prodotti per il giardino, il terrazzo e la decorazione per la casa (piante, fiori, vasi e ceramiche, articoli per il giardinaggio, mobili etnici e da giardino, oggettistica e fiori artificiali ed essiccati). FlorGarden è, soprattutto, un luogo dove chi ama il verde può trovare idee e suggerimenti per abbellire ogni ambiente con stile e originalità, grazie a un’esperienza maturata in vent’anni di arte floreale e allestimento di eventi.
Per concludere, usciamo dai confini della Sardegna e accostiamoci alla penisola, nella quale troviamo IVV, Industria Vetraria Valdarnese, nata nel 1952 a San Giovanni Valdarno, in Toscana, quando 30 maestri vetrai si associarono in cooperativa con l’aspirazione di salvaguardare e tramandare l’arte del vetro. Nel corso degli anni IVV si è affermata tra i protagonisti europei nella produzione del vetro soffiato e fatto a mano coniugando ricerca sulla materia, design, tecniche di tradizione artigiana e controllo dei processi per dar vita a oggetti che reinterpretano lo spazio e la tavola.
Mazzetti d’Altavilla – pure peninsulare – si colloca tra le 'maison' italiane dalla tradizione distillatoria più antica, essendo stata fondata nel 1846 e godendo di una ininterrotta attività (attraverso ben sette generazioni) di produzione di grappa ottenuta da vinacce dei più nobili vitigni piemontesi. "Mazzetti d’Altavilla godrà di uno spazio dedicato all’interno del Museo - afferma l’ufficio stampa Claudio Galletto - dove saranno in esposizione i prodotti aziendali. Inoltre proporremo degustazioni mirate nell’ambito della manifestazione per permettere al pubblico di conoscere più a fondo il mondo della distillazione".
Da ricordare anche la ditta Allestil, specializzata in arredi per negozi, bar e discoteche, panetterie, gelaterie e pasticcerie, che curerà tutto l’arredo di Magie d’Inverno. "Ci occupiamo delle postazioni degli espositori», dice Mimmo Chessa, uno dei due soci -.Vetrofanie, tavoli, sedie, tutto. Badando al layout generale e salvaguardando, al contempo, le giuste esigenze di personalizzazione che espositori tanto prestigiosi ci palesano".
Venerdì 12 novembre, nel corso di una conferenza stampa presso l’ISRE di Nuoro, il Sindaco Alessandro Bianchi e il Presidente dell’ISRE Salvatore Liori premieranno Luca Uliana, il giovane grafico autore del nuovo logo della manifestazione. Il suo progetto è risultato il vincitore del contest creativo organizzato on line sul sito web www.feeldude.com, cui hanno preso parte ben 270 giovani grafici e designer provenienti da ogni provincia italiana ma anche da Spagna, Francia, Svizzera e Germania. La giuria era presieduta dal direttore dell’ISRE, Paolo Piquereddu.
Sarà infine presentato lo speciale premio istituito da Montblanc per Magie d’Inverno, che d’ora innanzi, a ogni edizione, sarà attribuito a un giovane distintosi nel promuovere con diversi mezzi espressivi la conoscenza della città di Nuoro, al di fuori della Sardegna. Per il 2010 il premio andrà allo stesso Luca Uliana.