UPDATE:
Di STS Communication la produzione esecutiva degli eventi per il 32°anniversario della General Assembly di ECAAl Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili
Celebrazione - ricorrenza

Milano, Banca Centropadana trasforma Piazza Affari in un parco temporaneo

Un allestimento verde, eventi, musica: per quattro giorni la piazza si trasforma in ‘Parco della Borsa’. L'iniziativa in occasione dell'apertura della nuova filiale.
Dal 23 al 26 settembre Piazza Affari cambia faccia e si trasforma in un parco temporaneo

È il progetto presentato oggi da Banca Centropadana che proprio in piazza Affari va ad aprire la sua nuova filiale milanese e che ha scelto di collaborare in questo modo con il Comune di Milano, trasformando un angolo prestigioso di città ancora poco utilizzato in un’area verde temporanea.

“Ancora una volta la sinergia tra pubblico e privato, specialmente su un tema sensibile e cruciale come quello del verde pubblico – ha dichiarato l’assessora al Verde, Benessere e Qualità della vita Chiara Bisconti – riesce a trasformarsi in progetti concreti e condivisi. Per quattro giorni, e speriamo di prolungare in futuro questa esperienza, questa bellissima piazza di Milano sarà completamente rivoluzionata, per la gioia di milanesi e turisti. Vedere degli alberi spuntare da dove fino a ieri c’era solo asfalto è sempre un’emozione. Grazie a chi si è reso disponibile per questa iniziativa, queste sono le idee che siamo sempre pronti a sostenere”.

“Guardare al passato, alla nostra storia, alla natura che ci circonda e che facciamo entrare in città proiettandoci verso il futuro di Expo. Ecco il senso profondo di questo nostro allestimento che speriamo possa essere solo il primo passo di una lunga collaborazione con il Comune di Milano” aggiunge Marco Mareschi, direttore generale di Banca Centropadana.

Il provvisorio ‘parco della Borsa’ prevede la posa di circa 2mila metri quadri di verde e una ventina di alberi di altezza variabile tra gli 8 e 10 metri. Previste anche due tensostrutture per ospitare gli eventi dei prossimi giorni, in particolare l’appuntamento di mercoledì 24 settembre quando saranno ospiti di Banca Centropadana Roberto Vecchioni e Mario Luzzatto Fegiz.