Celebrazione - ricorrenza

MINI celebra 100 anni di produzione a Oxford con un giro attraverso il continente

Il convoglio si recherà presso otto degli ex siti produttivi della Mini classica in Europa. Un'azione transfrontaliera che dà il via alle celebrazioni del centenario nello stabilimento britannico di Oxford, che avrà luogo giovedì 28 marzo. Il percorso di 10.500 Km potrà essere seguito e condiviso dalla community in rete.
Nello stabilimento MINI di Oxford sono in corso i preparativi di un evento eccezionale: da 100 anni si producono automobili a Oxford; analogamente all’era attuale, anche la storia dello stabilimento è strettamente legata all’originale vettura compatta britannica. Laddove oggi viene costruita la MINI, si trovava anche la culla della Mini classica, uno dei modelli più importanti costruiti a Oxford dal 1913 in poi. 
mini 01.jpg
Ma la Mini classica non aveva solo radici britanniche, ma anche carattere europeo: infatti, per decenni il modello venne assemblato anche in altri paesi d’Europa. Per dare il via ai festeggiamenti in occasione dell’anniversario, cinque MINI prodotte a Oxford partiranno per un giro attraverso l’Europa che le condurrà a otto vecchi centri produttivi della Mini classica. 

Il giro d'Europa degli attuali modelli MINI vuole ricordare il carattere transfrontaliero della produzione. Dal 13 al 27 marzo le MINI, accompagnate da rappresentanti dei media e dalla MINI Community, visiteranno otto ex siti produttivi. 

I fan MINI potranno seguire le varie tappe del giro su un sito creato appositamente.
Una funzione di tracking indicherà la posizione momentanea del convoglio MINI nel suo viaggio attraverso l'Europa. L'itinerario e le sue tappe verranno documentati in dettaglio anche sulla pagina Facebook di MINI e nell'Online Community Forum

La destinazione del giro sarà Oxford, la vecchia e nuova patria di MINI dove il 28 marzo verrà celebrato il centenario della produzione automobilistica. Il giro dei vecchi siti produttivi si estenderà per oltre 10.500 chilometri e includerà le tappe di Novo Mesto (Slovenia), Milano in Italia, il vecchio stabilimento produttivo di Malta, la città portoghese Vendas Novas, Pamplona in Spagna e Seneffe in Belgio, Amersfoort in Olanda e la capitale irlandese Dublino. Solo in tre degli otto siti si producono delle automobili ancora oggi. 

mini 02.jpg

Oggi, la produzione delle MINI è concentrata su un numero di stabilimenti nettamente inferiore. Essa ha luogo in Gran Bretagna, nel cosiddetto MINI production triangle che comprende, oltre allo stabilimento di assemblaggio di Oxford, lo stabilimento di presse di Swindon e il centro di costruzione motori Hams Hall vicino a Birmingham. Entro il 2014 BMW Group investirà circa 500 milioni di sterline nell'ampliamento e nella modernizzazione delle capacità produttive in Gran Bretagna. 

Dal 2000 ad oggi, gli investimenti complessivi dell'azienda nei centri di produzione britannici hanno superato 1,5 miliardi di sterline. Nel frattempo, MINI è uno dei tre principali produttori di automobili del paese. Cinque degli attuali sette modelli MINI vengono costruiti a Oxford. 
Ma anche oggi la produzione MINI ha conservato il proprio carattere europeo: infatti, i modelli MINI Countryman e MINI Paceman costruiti dal partner di produzione e sviluppo Magna Steyr di Graz hanno una serie di componenti con il marchio made in Great Britain, tra i quali i motori provenienti da Hams Hall.