UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Celebrazione - ricorrenza

Naba a On Stage 2015. Milano Unica inaugura con una sfilata aperta alla città

Gli studenti della Accademia di Belle Arti Milano al fianco dei dieci talenti che sfileranno martedì 8 settembre in Via Montenapoleone in occasione della serata inaugurale di Milano Unica.

clicca per ingrandire
Nella cornice esclusiva di On Stage, progetto di Milano Unica, il Salone Italiano del Tessile di alta gamma,   nato in collaborazione con The Woolmark Company con l’obiettivo di far dialogare le eccellenze della produzione tessile europea e i migliori stilisti emergenti della scena mondiale, i più giovani studenti di Naba, Nuova Accademia di Belle Arti Milano per la prima volta sono chiamati a collaborare con i 10 designer che presenteranno le proprie creazioni nel corso di una sfilata-evento aperta alla città di Milano lungo Via Montenapoleone, uno dei luoghi più prestigiosi e ricchi di storia di Milano.

Con questo ambizioso progetto, Naba e Milano Unica puntano ancor di più sull’internazionalizzazione, condividendo esperienze sul campo e creando per gli studenti nuove opportunità di visibilità a livello globale. I ragazzi sono chiamati ad affiancare i 10 designer nella fase di preparazione e svolgimento della sfilata al fine di ottenere il miglior risultato per la serata inaugurale di Milano Unica prevista per l’8 settembre in via Montenapoleone alle ore 19.
 
Gli studenti che faranno da vere e proprie ombre ai 10 designer , supportandoli durante i fitting e la sfilata  sono tutti di nazionalità italiana e frequentano il Triennio in Fashion Design di Naba.

La scelta di coinvolgere gli studenti in questa esperienza formativa  nasce anche con l’idea di introdurre visioni e linguaggi culturalmente diversi, ma sempre più vicini alle pratiche artistiche contemporanee e al sistema del mondo moda.  Gli studenti svilupperanno, così, competenze multidisciplinari, ma soprattutto un modo di pensare aperto alla multiculturalità.