Celebrazione - ricorrenza
Pago compie 125 anni. Un omaggio alla natura e una grande festa a Klagenfurt
Il marchio dei succhi di frutta premia la natura e i consumatori attraverso un concorso green. Gli utenti, inoltre, potranno decidere un progetto WWF volto alla salvaguardia dell'ambiente e l'importo da destinarvi. A settembre grande festa a Kalgenfurt, in Austria, dove nacque l'azienda.
Per i suoi 125 anni, Pago ribadisce la naturalità dei suoi ingredienti con un vero e proprio omaggio alla Natura.



Saranno i consumatori, attraverso un concorso, a scegliere il progetto del WWF al quale l'azienda dei succhi di frutta devolverà una cifra il cui importo potrà essere deciso e accresciuto dagli utenti stessi fino a un massimo di 125.000 euro.

Il contest, che avrà respiro internazionale coinvolgendo i principali Paesi europei, sarà attivo per ben 125 giorni, dal 1° aprile al 3 agosto.
'Vinci con la Natura', questo il nome del concorso, avrà in sé un doppio bonus: dal 1° aprile al 3 agosto sotto tutti i tappi delle bottiglie formato PET da 750 ml, vendute nel canale GDO, con etichetta dorata e logo del 125esimo anniversario, ci sarà un codice che permetterà di vincere premi giornalieri e settimanali. Non solo, giocando il codice sul sito dedicato, i consumatori potranno sbloccare la cifra che Pago donerà a sostegno di uno dei progetti di tutela dell’ecosistema del WWF.
Ogni codice giocato contribuirà ad aumentare l’importo che Pago devolverà in beneficenza al WWF, fino a un massimo di 125.000 euro, e i consumatori potranno votare on line il progetto che intendono sostenere, fra i tre proposti per questa operazione di charity.
A settembre si terrà a Klagenfurt, località austriaca dove iniziò l'avventura di Pago, l’evento finale dei festeggiamenti per il 125esimo anniversario. In questa occasione, l'azienda devolverà ufficialmente l’intera somma raggiunta al progetto che avrà raccolto il maggior numero di voti da parte dei consumatori.
I tre progetti del WWF mirano a risolvere situazioni altamente critiche e di primaria importanza per il nostro ecosistema.
Il primo riguarda la foresta amazzonica, che nel corso dell’ultimo mezzo secolo è stato distrutto di un quinto della sua estensione originale. Il WWF s’impegna a proteggere questa meraviglia naturale, istituendo delle aree protette al suo interno, volte a preservare la biodiversità naturale e a promuovere un utilizzo sostenibile della foresta.

(Il noto attore austriaco Marcus Zbonek interpreta il fondatore Jakob Pagitz in una scena dello spot online)
Il secondo progetto vede il WWF alle prese con le problematiche di salvaguardia della natura e il ripristino delle risorse marine presso le isole Fiji, provate da anni di pesca eccessiva e dallo sfruttamento intensivo della barriera corallina.
Il terzo e ultimo progetto è volto a supportare la protezione, a cura del WWF, della tigre nella regione Thailandia/Myanmar, di cui oggi rimangono solo 3.200 esemplari principalmente a causa della caccia di frodo.
Partecipando al concorso, i consumatori vinceranno settimanalmente un premio 'green', ovvero una bici elettrica marchiata Pago, mentre ogni giorno saranno messi in palio i bicchieri pago con logo dorato.
"Vogliamo cogliere l’occasione del nostro 125esimo anniversario – dichiara Roberto De Lucca, direttore marketing di Pago Italia - per mettere in campo tutto il know-how che possediamo, frutto della nostra lunga tradizione, al servizio di un’operazione di charity concreta, volta a risolvere il più possibile una delle situazioni critiche presentateci dal WWF".

E per celebrare il 125esimo del marchio, anche un’edizione speciale: Pago Anguria, Menta & Lime.
"Con l’anniversary edition abbiamo creato il mix di frutta più rinfrescante mai proposto finora - conclude De Lucca –, un innovativo gusto con vera polpa di anguria ed estratti naturali di menta”.

