Celebrazione - ricorrenza
Polli, 140 anni in mostra a Milano con Found!
Due maestri della fotografia e una delle penne più autorevoli del panorama letterario per creare una grande mostra e un libro che rendono omaggio ai 140 anni della storica azienda toscana. Martedì 27 e mercoledì 28 gli scatti sono ancora in mostra alla Fondazione Forma di Milano.
Gli scatti classici di Ferdinando Scianna, le rivisitazioni in chiave pop art di Nino Migliori, i testi profondi di Antonio Pascale. Found!, la 'mood communication agency', ha scelto i prestigiosi obiettivi di due maestri della fotografia e il talento di uno degli scrittori più importanti del panorama letterario italiano per celebrare i 140 anni di amore per i frutti della terra della famiglia Polli. Un reportage fotografico e un racconto che hanno dato vita al libro 'Centoquarantanni di amore per la terra', il volume edito da Contrasto che celebra la storica azienda toscana. mostra fotografica, in esposizione presso
la Fondazione Forma di Milano dal 23 al 25 e il 27 e il 28 novembre.
Saro Trovato (nella foto), mood maker e fondatore di Found! –. E per questo progetto non potevamo non scegliere l’esperienza e il talento di due tra i più importanti fotografi italiani, quali Scianna e Migliori, e la penna di uno scrittore bravo e autorevole come Pascale”.
famiglia Polli: Manuela, Claudia e Maddalena, le quali rappresentano il presente e il futuro dell’azienda.
“Centoquarantanni di amore per la terra” è un racconto per immagini, realizzato attraverso suggestivi scatti che ripercorrono il profondo legame che da quasi un secolo e mezzo unisce la famiglia Polli alla sua terra. Antonio Pascale ha liberato il suo pensiero per ripercorrere attraverso il suo inconfondibile stile narrativo le varie fasi di questa storia. Racconto narrato creando un parallelismo tra la storia della famiglia Polli e quella dei suoi nonni, a sottolineare i punti nevralgici di unione che hanno caratterizzato un secolo e mezzo di storia italiana. Due storie parallele, lontane geograficamente ma accomunate dalla fiducia nelle idee, nell’innovazione e nella dimensione familiare, a partire dal rapporto con il territorio. Fondazione Forma di Milano (piazza Tito Lucrezio Caro, 1) e daranno vita a una straordinaria mostra, aperta al pubblico dal 23 al 25 e, ancora, il 27 e il 28 novembre. Il libro sarà acquistabile il giorno dopo la mostra presso il Bookshop Forma o andando sul sito www.contrastobooks.com, mentre sarà distribuito nelle migliori librerie d’Italia a partire dall’estate 2013.
