UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Celebrazione - ricorrenza

Primo appuntamento del trentennale di 'Chi è Chi' a Milano con La Cucina Italiana

Tre le date in calendario - 6 maggio, 4 giugno e 8 luglio - per premiare tre categorie del Food milanese: migliore Chef, migliore Ristorante per il lunch e miglior Locale di tendenza. La kermesse celebra i trent’anni di Chi è Chi.
Si è svolto al Carlton Hotel Baglioni di Milano il primo di tre appuntamenti Fashion & Taste, dove la moda incontra il gusto, organizzati da Chi è Chi in collaborazione con La Cucina Italiana. 
L’evento è inserito nell’iniziativa ExpoinCittà ed è patrocinato dal Comune di Milano

La kermesse celebra i trent’anni di Chi è Chi che, per l’occasione, ha presentato un’edizione speciale dedicata all’Alimentazione e al Gusto italiano in collaborazione con Unaga - Unione Nazionale Associazioni Giornalisti Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Territorio, Foreste, Pesca, Energie. 

Durante l’evento, organizzato con la partecipazione de la Cucina Italiana, partner editoriale d’eccellenza nel mondo della gastronomia, si è tenuto un talk moderato da Francesca Senette sul tema del gusto e delle sue declinazioni in ambiti e mondi differenti, spaziando dalla letteratura fino al design. 

Sono intervenuti in qualità di ospiti fissi, Gianluca Bauzano, giornalista di Sette del Corriere della Sera esperto di moda, costume e mondo dello spettacolo e Paola Buratto Caovilla, signora delle scarpe gioiello, pittrice e creativa autrice anche dei libri Haute Couture in Cucina e Taste the Fashion.

La serata è stata animata da Fiammetta Fadda, giornalista enogastronomica e personaggio televisivo, oggi contributing editor de La Cucina Italia con i suoi consigli, suggerimenti e curiosità .

Tre gli appuntamenti rispettivamente il 6 maggio, il 4 giugno e l’8 luglio per premiare tre categorie del Food milanese: migliore Chef, migliore ristorante per il lunch e miglior locale di tendenza. 
La giuria è composta dagli oltre 10.000 abbonati alla newsletter di Chi è Chi e sul sito che, attraverso un sondaggio, hanno decretato i vincitori. 

Il premio al miglior chef è stato consegnato da Gianluca Bauzano e Paola Buratto Caovilla a Filippo La Mantia, mentre a Pietro Leemann del Joia è stato conferito il premio da Cristiana Schieppati direttore del Chi è Chi per la categoria miglior ristorante.  

E’ toccato a Ettore Mocchetti, direttore de La Cucina Italiana, consegnare il premio speciale alla migliore azienda nostrana a Finagricola.
Partner d’eccezione della prima serata è Lancia Ypsilon che insieme alla giornalista del Tg2 Maria Leitner hanno raccontato come un’automobile possa unire fashion e gusto per assaporare i lati migliori della vita.  

All’interno dell’Hotel Carlton Baglioni e nel suo giardino sono, inoltre, state presentate delle isole gourmet offerte dal Consorzio di Tutela Vini D.O.P  Salice Salentino, Olio Extra Vergine di Oliva collina di Brindisi, Gaggia Milano produttore di macchine peri il caffè , Muraglia Antico Frantoio, Pasticceria Angela Milano, Sandrino il Gelato al Naturale, Santoro  Salumi d’eccellenza e Tartufi & Friends con il suo 

E’ stato consegnato agli ospiti un piccolo ricordo della serata offerto da Diego Dalla Palma Milano, Maglio Cioccolato Italiano dal 1875  e  Antico Frantoio Muraglia.