Celebrazione - ricorrenza

Ragno celebra i 130 anni con un connubio artistico

La strategia di sviluppo di Ragno prevede circa 5 nuove aperture all'anno. "Quest'anno, nonostante la crisi -.spiega l'ad Lincon Germanetti - è andato piuttosto bene. L'anno scorso avevamo registrato un + 8% con un fatturato di 38 milioni di euro. Quest'anno dovremmo consolidare il risultato chiudendo a 39 milioni di euro. In comuncazione investiamo circa il 6% del fatturato".

Un prestigioso connubio con l'arte per il suo importante anniversario volto a sottolineare l'importanza storica di Ragno nel Made in Italy: Tradizione e Innovazione in 130 anni.
Lo storico brand infatti, festeggia quest'anno una lunghissima tradizione e per l'occasione l'azienda ha commissionato opere, ispirate al concept del brand, al maestro Tino Stefanoni in rappresentanza della tradizione e a tre artiste emergenti: Veronica Picelli, Marcella Bonfanti, Mandi Egan per evidenziare l’Innovazione. Inoltre, immagine simbolo del 130° compleanno di Ragno è una famosa opera del grande genio fotografico David La Chapelle.
AD Lincoln Germanetti_ope copia.JPG
La nota Galleria d'Arte Moderna Seno, a Milano in Via Ciovasso 11, è stata la suggestiva cornice del vernissage.
"Abbiamo voluto festeggiare questa importante ricorrenza - spiega a e20express l'ad Lincon Germanetti - con un'iniziativa particolare. Solitamente noi per comunicare utilizziamo solo adv classico, mentre in questo caso abbiamo voluto creare qualcosa di diverso, un'iniziativa che rappresenti l'inizio di un percorso che vedrà la nascita della Fondazione Ragno. Dalla prossima settimana  le opere intraprenderanno un 'tour intinerante' nei nostri negozi di punta".
ff.JPG
La strategia di sviluppo di Ragno prevede circa 5 nuove aperture all'anno. "Quest'anno, nonostante la crisi, è andato piuttosto bene. L'anno scorso avevamo registrato un + 8% con un fatturato di 38 milioni di euro. Quest'anno dovremmo consolidare il risultato chiudendo a 39 milioni di euro. In comuncazione investiamo circa il 6% del fatturato".

Serena Roberti