Celebrazione - ricorrenza
Sabato 20 giugno la mongolfiera Re/Max in volo per la festa dei 40 anni del Parco Nord di Milano
Un weekend ricco di eventi in uno dei più grandi polmoni verdi di Milano. Sabato 20 e domenica 21 giugno, la mongolfiera Re/Max si alzerà in volo vincolato sopra il Parco Nord. Atteso lo spettacolare gonfiaggio notturno 'Night Glow' in cui le mongolfiere si gonfieranno e alzeranno in volo a ritmo di musica.
Tutto pronto per i festeggiamenti del Parco Nord di Milano che quest’anno compie 40 anni.
Guidata dal pilota Roberto Botti, la Mongolfiera Re/Max si alzerà in volo vincolato nel pomeriggio di sabato 20 giugno - dalle ore 16.00 - e nella giornata di domenica 21 giugno – alle ore 10.00 e alle ore 16.00. Grazie alla Mongolfiera Re/Max, sarà possibile ammirare questa straordinaria area verde da 25 metri di altezza.
Nella serata di sabato 20 giugno, alle ore 21.30 attesissimo lo spettacolare 'Night Glow', durante il quale la mongolfiera Re/Max Italia e gli altri palloni aerostatici presenti alla Festa del Parco daranno vita a un evento ricco di magia e di emozioni.
Sabato 20 e domenica 21 giugno saranno tantissimi gli eventi in programma all’interno dell’area del Parco.
Anche Re/Max
Italia sarà presente con la sua Mongolfiera e offrirà la possibilità di provare l’emozione di un volo vincolato fino a 25 metri d’altezza per poter godere della spettacolare veduta del Parco Nord vista dall’alto.
Guidata dal pilota Roberto Botti, la Mongolfiera Re/Max si alzerà in volo vincolato nel pomeriggio di sabato 20 giugno - dalle ore 16.00 - e nella giornata di domenica 21 giugno – alle ore 10.00 e alle ore 16.00. Grazie alla Mongolfiera Re/Max, sarà possibile ammirare questa straordinaria area verde da 25 metri di altezza.
Nella serata di sabato 20 giugno, alle ore 21.30 attesissimo lo spettacolare 'Night Glow', durante il quale la mongolfiera Re/Max Italia e gli altri palloni aerostatici presenti alla Festa del Parco daranno vita a un evento ricco di magia e di emozioni.
Le Mongolfiere, infatti, coloreranno il cielo sopra al Parco Nord di Milano gonfiandosi a ritmo di musica.
La programmazione dei voli vincolati, prenotabili in loco, sarà soggetta alle condizioni meteo. I fondi raccolti dalle offerte libere per effettuare i voli vincolati saranno devoluti da Re/Max Italia a sostegno delle attività del Parco Nord di Milano che, con i suoi 600 ettari, si estende tra i quartieri della Periferia nord della Città.
La programmazione dei voli vincolati, prenotabili in loco, sarà soggetta alle condizioni meteo. I fondi raccolti dalle offerte libere per effettuare i voli vincolati saranno devoluti da Re/Max Italia a sostegno delle attività del Parco Nord di Milano che, con i suoi 600 ettari, si estende tra i quartieri della Periferia nord della Città.
La sua ideazione risale alla fine degli anni '60, ma è solo nel 1975 che viene riconosciuto dalla Regione Lombardia come parco regionale. Da allora la sua gestione è affidata a un ente pubblico di cui oggi fanno parte sette comuni della Città Metropolitana, tra cui lo stesso Comune di Milano.