Celebrazione - ricorrenza
Salotto Campari inaugura la Vfno 2010. Evento a firma Silvestrin & Associati
Una serata all'insegna della passione e della creatività. Palazzo Bagatti Valsecchi si è trasformato nel 'Salotto Campari' per il taglio del nastro della Vogue Fashion's Night Out 2010. Silvestrin & Associati firma concept e organizzazione dell'evento, che il 9 settembre ha celebrato i 150 di Campari, aprendo la seconda, gettonatissima edizione della 'notte bianca' della Moda.
Un inedito Palazzo Bagatti Valsecchi, in ‘rosso Campari’ per celebrare la 'notte bianca' della moda. La seconda edizione della Vogue Fashion’s Night Out si è aperta qui, nella dimora storica di Via Santo Spirito, a due passi dal cuore dello shopping milanese di Via Montenapoleone.
L’evento internazionale, voluto dal magazine della casa editrice Condé Nast con il supporto del Comune di Milano, è stato inaugurato ufficialmente allo scoccare delle 19.30 dal sindaco Letizia Moratti, che ha consegnato il Red Passion Prize, voluto da Gruppo Campari, main sponsor della manifestazione in Italia, per premiare la passione e la creatività italiana.
Nella suggestiva cornice di Palazzo Bagatti Valsecchi, dunque, davanti a una folla di giornalisti, l’architetto Massimiliano Fuksas ha ricevuto il premio firmato Campari dalle mani del sindaco di Milano, alla presenza di Franca Sozzani, direttore Vogue Italia, dell’assessore alla Moda, Eventi e Design Giovanni Terzi e di Jean Jacques Dubau, direttore generale Campari Italia. Lapo Elkann, invece, ha consegnato un premio all'Accademia di Brera.

(Nella foto: Jean Jacques Dubau, Franca Sozzani, Lopo Elkann, Massimiliano Fuksas, Letizia Moratti e Giovanni Terzi alla consegna del Red Passion Prize)
Aperto poi al pubblico, il cosiddetto Salotto Campari ha celebrato i 150 anni del Gruppo e a tutti i presenti, così come in altri punti del Quadrilatero della Moda, è stato offerto il cocktail creato ad hoc per l’occasione, il Campari Orange Passion.

Dietro le quinte dell’evento, l’agenzia Silvestrin & Associati, che ha curato concept, organizzazione e allestimento della storica location, accogliendo le richieste delle due aziende committenti, Vogue da una parte e Campari dall’altra.

Il cortile interno del Palazzo è stato allestito al centro con punti bar per la distribuzione dei cocktail Campari, e, nelle due aree adiacenti, con arredi e sedute per il pubblico. A 'vestire' le pareti del Palazzo, spettacolari videoproiezioni di filmati celebrativi della storia di Campari e di Vogue, con immagini delle campagne e delle copertine del magazine.
“Abbiamo iniziato a lavorare a questo progetto a luglio. Con questo evento abbiamo consolidato la collaborazione con Vogue, cliente con il quale, in passato, abbiamo dato vita ad altri progetti, senza contare quelli in cantiere e di prossima realizzazione - ha commentato Silvestrin a chiusura della premiazione -. Siamo molto soddisfatti del risultato”.

Tra i partner che hanno collaborato all’evento: Carlo Battaini per gli allestimenti, Slide Events per gli arredi, Sts Communication per le videoproiezioni e New Light per le luci.
Chiara Pozzoli