Celebrazione - ricorrenza
SEAT Pagine Gialle presenta 'Passione Italia'
Il gruppo che opera nel settore della pubblicità direttiva multimediale, presenta il concorso fotografico in collaborazione con il Comitato Italia 150 e in partnership con la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, Nital ed Epson. Una pagina web raccoglierà gli scatti e permetterà a tutti di votare. Le foto vincitrici verranno pubblicate sulle copertine di PagineBianche, PagineGialle e TuttoCittà, di SEAT Pagine Gialle, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Pagine Gialle punta l'occhio sulla passione per la storia, i valori e le tradizioni italiane e presenta il concorso fotografico 'Passione Italia', promosso in collaborazione con il Comitato Italia 150 e in partnership con la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, Nital (distributore ufficiale per l’Italia dei prodotti Nikon) ed Epson.
L’iniziativa vuole raccontare i luoghi, le persone e i mestieri che rendono il nostro paese uno tra i più affascinanti al mondo, valorizzandone il bagaglio culturale e riscoprendo un'italianità che guarda alla tradizione ma al contempo è proiettata verso la modernità.
Per farlo il concorso coinvolge appassionati di fotografia e fotografi professionisti che vogliano immortalare con il loro lavoro un piccolo pezzo di Italia da condividere online e mostrare a tutti gli utenti attraverso il sito www.passioneitalia.it.
La pagina web raccoglierà gli scatti dei partecipanti e permetterà a tutti di votare l’immagine preferita. Basterà iscriversi al sito per votare, commentare le foto più belle e segnalarle agli amici e agli altri membri della community Passione Italia.
Le foto vincitrici, scelte in base al numero di voti e al parere di una giuria tecnica, verranno pubblicate, nel 2011, sulle copertine di PagineBianche, PagineGialle e TuttoCittà, di SEAT Pagine Gialle, in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia.

Il concorso 'Passione Italia' si articola in tre sezioni, una per ciascuna delle realtà che Pagine Gialle ha scelto di raccontare: 'ArticoloUno - La repubblica fondata sul lavoro', una vera e propria antologia dei mestieri e delle professioni degli italiani, il processo produttivo, i rapporti umani, gli attrezzi, l’organizzazione degli spazi e la gestione del tempo.
'Incontritaliani - persone, società, relazioni', rivolto solo ai giovani dai 18 ai 35 anni che mirano a cogliere i nuovi luoghi di incontro, concreti e riconoscibili, in cui le persone di oggi condividono le proprie esperienze ed esprimono la propria identità .
'NovaPolis - I nuovi luoghi della tua città', strade, piazze e monumenti che rappresentano la storia attuale e contemporanea della città, i luoghi di rinascita urbana, i paesaggi più amati o più discussi e i luoghi che in futuro entreranno nella storia.
"Passione Italia è il nostro modo di celebrare l’Italia nell’anniversario dei 150 anni dell’Unità. Il progetto nasce con l’obiettivo di incoraggiare la raccolta di un patrimonio visivo e narrativo che rappresenti la nostra identità nazionale, con le sue tradizioni e la sua storia condivisa, ma anche con il suo presente e i suoi sviluppi futuri - ha commentato Alberto Cappellini, amministratore delegato di SEAT Pagine Gialle -. Siamo orgogliosi di promuovere questa iniziativa che si rivolge all’intera comunità dei fotografi, professionisti e non, premiandone il talento creativo e coinvolgendo tutti i cittadini per diffondere uno scorcio di 'passione' italiana. Abbiamo inoltre voluto continuare a promuovere l’eccellenza e la creatività giovanile attraverso la selezione che sarà curata dal comitato tecnico scientifico".
L’iniziativa vuole raccontare i luoghi, le persone e i mestieri che rendono il nostro paese uno tra i più affascinanti al mondo, valorizzandone il bagaglio culturale e riscoprendo un'italianità che guarda alla tradizione ma al contempo è proiettata verso la modernità.
Per farlo il concorso coinvolge appassionati di fotografia e fotografi professionisti che vogliano immortalare con il loro lavoro un piccolo pezzo di Italia da condividere online e mostrare a tutti gli utenti attraverso il sito www.passioneitalia.it.
La pagina web raccoglierà gli scatti dei partecipanti e permetterà a tutti di votare l’immagine preferita. Basterà iscriversi al sito per votare, commentare le foto più belle e segnalarle agli amici e agli altri membri della community Passione Italia.
Le foto vincitrici, scelte in base al numero di voti e al parere di una giuria tecnica, verranno pubblicate, nel 2011, sulle copertine di PagineBianche, PagineGialle e TuttoCittà, di SEAT Pagine Gialle, in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia.

Il concorso 'Passione Italia' si articola in tre sezioni, una per ciascuna delle realtà che Pagine Gialle ha scelto di raccontare: 'ArticoloUno - La repubblica fondata sul lavoro', una vera e propria antologia dei mestieri e delle professioni degli italiani, il processo produttivo, i rapporti umani, gli attrezzi, l’organizzazione degli spazi e la gestione del tempo.
'Incontritaliani - persone, società, relazioni', rivolto solo ai giovani dai 18 ai 35 anni che mirano a cogliere i nuovi luoghi di incontro, concreti e riconoscibili, in cui le persone di oggi condividono le proprie esperienze ed esprimono la propria identità .
'NovaPolis - I nuovi luoghi della tua città', strade, piazze e monumenti che rappresentano la storia attuale e contemporanea della città, i luoghi di rinascita urbana, i paesaggi più amati o più discussi e i luoghi che in futuro entreranno nella storia.
"Passione Italia è il nostro modo di celebrare l’Italia nell’anniversario dei 150 anni dell’Unità. Il progetto nasce con l’obiettivo di incoraggiare la raccolta di un patrimonio visivo e narrativo che rappresenti la nostra identità nazionale, con le sue tradizioni e la sua storia condivisa, ma anche con il suo presente e i suoi sviluppi futuri - ha commentato Alberto Cappellini, amministratore delegato di SEAT Pagine Gialle -. Siamo orgogliosi di promuovere questa iniziativa che si rivolge all’intera comunità dei fotografi, professionisti e non, premiandone il talento creativo e coinvolgendo tutti i cittadini per diffondere uno scorcio di 'passione' italiana. Abbiamo inoltre voluto continuare a promuovere l’eccellenza e la creatività giovanile attraverso la selezione che sarà curata dal comitato tecnico scientifico".