Celebrazione - ricorrenza
Si chiudono 'Targa Florio Classic' e 'Ferrari Tribute to Targa Florio'. Firma MAC Group
Dalle Tribune di Cerda (Palermo) al Circuito delle Madonie e, a seguire, un intenso giro della Sicilia. Si sono svolte dall'11 al 13 ottobre le due gare di regolarità organizzate dall'agenzia di Sandro Binelli, con la partecipazione di 28 marchi automobilistici e 200 equipaggi.
Dopo tre giorni (11-13 ottobre) di intensa competizione e di curve attraverso i più suggestivi panorami della Sicilia, si sono conclusi Targa Florio Classic e Ferrari Tribute to Targa Florio: evento sotto l’egida dell’Automobile Club di Palermo, promosso dalla Fondazione Targa Florio Onlus e organizzato da MAC Group.
(I vincitori di Targa Florio Classic e, al centro, Sandro Binelli, presidente MAC Group)28 marchi automobilistici e 200 equipaggi partecipanti: 136 iscritti a Targa Florio Classic e 64 al Ferrari Tribute. La gara di regolarità ha messo alla prova anche i piloti più esperti.
Sono infatti tornati a ‘correre’ sul Circuito delle Madonie cinque piloti storici: Nanni Galli e Vic Elford, che dopo quasi 45 anni hanno ricordato la gara in cui quest’ultimo soffiò il gradino più alto del podio a Galli proprio a fine corsa. Al nastro di partenza anche Nino Vaccarella, vincitore di tre Targa Florio.
Insieme a loro Arturo Merzario (vincitore di due gare di velocità, nel 1972 e nel 1975), Gijs van Lennep, che è entrato nell’albo d’oro della Targa Florio con la vittoria del 1973 su una Porsche 911 Carrera RSR, e Hans Herrmann, che partecipò nel 1960 in coppia con Joakim Bonnier su Porsche 718 RS60 Spyder. speciale show che ha anticipato la partenza ufficiale della gara giovedì scorso dalle storiche Tribune di Cerda, per l’occasione messe a disposizione dal presidente della Provincia di Palermo Giovanni Avanti.
Teatro Politeama Garibaldi, a Palermo: la città che sabato sera ha accolto con grande calore gli equipaggi che hanno sfilato nella centralissima via delle Libertà, anche alla presenza del sindaco di Palermo Leoluca Orlando.
pubblico è accorso incuriosito dall'evento: giovani che guardavano meravigliati e che fotografavano il passaggio delle auto e anziani che commentavano ricordando emozioni uniche. giro della Sicilia che ha toccato Pergusa, Caltagirone, Ragusa e ancora Noto, Siracusa, Catania, Aci Trezza Taormina e Cefalù.
(L’equipaggio vincitore di fronte al Teatro di Siracusa)organizzazione ha permesso a tutti gli equipaggi di percorrere gli oltre 900 km del tragitto in grande sicurezza e assistenza Particolare attenzione da parte degli organizzatori è stata rivolta alla sicurezza: nei briefing la direzione di Gara, in modo autorevole e preciso, ha raccomandato a tutti gli iscritti, nel rispetto delle regole sportive, grande attenzione al codice della strada. Targa Florio Classic è stata resa possibile grazie al recente accordo stipulato tra MAC Group e l’Ing. Giancarlo Teresi, commissario straordinario dell’Automobile Club di Palermo e gode del supporto di Lancia, Kaiser Partner e Feudo Maccari in qualità di sponsor. Sono inoltre partner Multiutility e l’Università degli Studi di Palermo.
(L’equipaggio vincitore di fronte al Teatro di Siracusa)organizzazione ha permesso a tutti gli equipaggi di percorrere gli oltre 900 km del tragitto in grande sicurezza e assistenza Particolare attenzione da parte degli organizzatori è stata rivolta alla sicurezza: nei briefing la direzione di Gara, in modo autorevole e preciso, ha raccomandato a tutti gli iscritti, nel rispetto delle regole sportive, grande attenzione al codice della strada. Targa Florio Classic è stata resa possibile grazie al recente accordo stipulato tra MAC Group e l’Ing. Giancarlo Teresi, commissario straordinario dell’Automobile Club di Palermo e gode del supporto di Lancia, Kaiser Partner e Feudo Maccari in qualità di sponsor. Sono inoltre partner Multiutility e l’Università degli Studi di Palermo.

