UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Celebrazione - ricorrenza

Singapore si prepara alle celebrazioni per il 50° Anniversario di Indipendenza

Il momento tanto atteso è arrivato, Singapore è pronta a un tripudio di festeggiamenti per le celebrazioni ufficiali. L’appuntamento è fissato per il Jubilee Weekend, dal 7 al 9 agosto, quando eventi imperdibili si alterneranno senza sosta in ogni angolo della città.

clicca per ingrandire
Singapore è pronta ai festeggiamenti per le celebrazioni ufficiali del suo 50° Anniversario di Indipendenza

L’appuntamento è fissato per il Jubilee Weekend, dal 7 al 9 agosto. In attesa del fine settimana più importante dell’anno sono molteplici gli appuntamenti che si susseguono nella calda estate di Singapore.

Fino al 2 agosto va in scena il Singapore Food Festival, occasione per vivere esperienze gastronomiche di altissimo livello, tanto più in questa edizione che, proprio per il 50° compleanno della nazione, vede riuniti in città i più rinomati chef di tutta l’Asia.

La rassegna culinaria è curata dallo chef Justine Queck ed è una delle più importanti manifestazioni del genere. Il Singapore Food Festival è un vero melting pot di cibi e sapori e riflette la realtà multietnica della città in tema di cucina. Quest’anno il tema sarà 'A Fresh Taste of Tradition' per omaggiare tutta la tradizione gastronomica della città stato asiatica.

Appuntamento interamente dedicato alle arti è il Sifa - Singapore International Festival of Arts in programma dal 6 agosto al 19 settembre e dedicato agli amanti dell’arte. 
Inaugurata per la prima volta nel 1977, la manifestazione artistica coinvolge molti artisti padroni delle tecniche più disparate che avranno come obiettivo quello di ispirare il grande pubblico attraverso le varie espressioni artistiche. 

Il Sifa è anticipato dall’appuntamento The Open, festival di idee e iniziative pubbliche seguito, a distanza di un mese, dal festival vero e proprio. Quest’anno le performance artistiche prendono ispirazione dal periodo Post-Imperiale, tema attraverso cui gli artisti, per mezzo delle diverse forme d’arte, raffigureranno la vita dopo regimi coloniali, dittature e comunismi.

Il Singapore Night Festival animerà il cuore della città con meravigliosi giochi di luce nei weekend del 21/22 e 28/29 agosto. Un appuntamento da non perdere nel quartiere dell’arte; durante la sera, gli spettatori saranno abbagliati da una costellazione di installazioni d'arte e performance glamour sotto il cielo notturno ad opera di artisti locali e internazionali.

Performance culturali, giochi e bazaar si susseguono nella città del leone dal 13 al 16 agosto in occasione delle grandi celebrazioni per il Pesta Raya, festival annuale malese che celebra il termine del periodo di Ramadan.
Durante questi giorni la città viene invasa da un atmosfera di festa e le abitazioni di tutto il paese vengono addobbate all’esterno con luci colorate. Tradizione e cultura incorniciano i festeggiamenti con un tripudio di colori.