Celebrazione - ricorrenza

Sport Business Academy, cerimonia di chiusura del programma 'Sport Marketing'

La terza edizione di 'Sport Marketing, Sponsorship & Event Management' si è conclusa con la consegna degli attestati ai 20 professionisti partecipanti al programma del centro di cultura manageriale.
Si è conclusa con la consegna degli attestati di partecipazione, la terza edizione del Programma di Formazione 'Sport Marketing, Sponsorship & Event Management' di Sport Business Academy, il centro di cultura manageriale sportiva per i dirigenti dello sport promosso dal 2010 da RCS Sport e SDA Bocconi School of Management

Anche questa edizione del programma, coordinato dal Prof. Paolo Guenzi di SDA Bocconi, ha potuto offrire, oltre alle approfondite lezioni frontali, anche attività sul campo, che hanno accompagnato la formazione didattica dell’aula.

SBA 01.JPG

La prima occasione di approfondimento pratico è stata garantita dalla 'field visit' svoltasi il 7 ottobre 2012, giornata in cui i responsabili di NBA Italy hanno svelato i segreti della macchina organizzativa necessaria a gestire la presenza dei Boston Celtics a Milano, la fan zone in Piazza Duomo e la partita amichevole contro l’EA7 Olimpia Milano. 

Sempre nello stesso giorno, i partecipanti al programma hanno assistito al workshop di RCS Sport 'Move your business', che ha visto il coinvolgimento del sindaco di Napoli De Magistris, del presidente del Coni Petrucci e di Ioris Francini di IMG. 

Successivamente, il 14 dicembre, i partecipanti hanno effettuato una visita presso Adidas Italia, dove hanno incontrato Giuseppe Mele e Federico Zurleni, i quali hanno illustrato le innovative strategie di marketing dell’azienda e spiegato i radicali cambiamenti adottati sul fronte del posizionamento del brand e delle campagne di comunicazione. 

Due sono state le tavole rotonde del programma, coordinate dal co-director di Sport Business Academy Matteo Pastore dedicate a temi di particolare attualità: i 'Diritti media nello sport', con l’intervento di Luca Baldanza (IMG) e Andrea Bassani (Euroleague Basketball), e 'La gestione delle relazioni esterne nel marketing sportivo' a cui invece hanno partecipato Marco del Checcolo (Dmtc) e Fulvio Zendrini (Fratelli Orsero). 

Tra i punti di forza del programma di formazione, unico nel suo genere, si è confermato un panel di docenti SDA Bocconi e di esperti del settore di profilo internazionale, che ha portato la propria esperienza in aula. 
Tra i guest speaker intervenuti: 
- Antonella Brugnola, Heineken Group
- Francesco Calvo, Juventus FC
- Giorgio Colombo, Skoda
- Giuliano Giorgetti, AC Milan
- Giorgio Lauretta, Ticketone
- Daniele Penna, UniCredit
- Manfredi Ricca, Interbrand
- Maurizio Rossini, Trentino Marketing

SBA 02.JPG

L’offerta formativa del Programma si è poi completata con le due sessioni di distance learning e lo svolgimento del Field Project. 
Hanno partecipato al programma oltre 20 professionisti, con esperienze già maturate nel mondo delle organizzazioni e delle sponsorizzazioni sportive, che hanno deciso di perfezionare le proprie competenze e di arricchire il proprio know-how tecnico. 

“Per il terzo anno consecutivo - ha dichiarato Matteo Pastore, co-director di Sport Business Academy e Head of Media Rights & Relations RCS Sport - abbiamo registrato risultati e numeri significativi, che ci fortificano nella convinzione del valore che sa esprimere Sport Business Academy. Il management sportivo richiede figure professionali competenti, capaci di affrontare scenari sempre più complessi e SBA si sta imponendo come risposta efficace a questa specifica domanda del mercato, preparando i manager per gestire al meglio le nuove sfide del business”.

Con la conclusione di 'Sport Marketing, Sponsorship & Event Management', due partecipanti hanno ultimato anche il 'Percorso formativo Sport Manager' che comprende i due programmi executive di Sport Business Academy.

Anche quest’anno Sport Business Academy ha potuto contare su rapporti di endorsement con partner nazionali e internazionali di altissimo livello.