Celebrazione - ricorrenza

'Storie della Storia di Unipol': Mediagroup98 organizza l’evento dei 50 anni di Unipol a Reggio Emilia

'Storie della storia di Unipol': un grande evento al PalaBigi di reggio Emilia tra echi del passato e social network, con Paola Cortellesi ed Elio e le Storie Tese.
Venerdì 10 ottobre al PalaBigi di Reggio Emilia Mediagroup98 ha messo in scena un grande evento celebrativo per il 50° anniversario di Assicoop Emilia Nord, agenzia generale Unipol nelle provincie di Reggio Emilia e Parma. 

La scenografia ha ridisegnato l’impianto sportivo reggiano: un palco main e due palchi laterali per un totale di 256 mq, tre maxischermi, un fronte palco di 35 metri per un’altezza di 6, impianto audio/ luci imponenti, sono gli elementi progettati per ospitare la parte istituzionali dell’evento e, a seguire, lo spettacolo di Paola Cortellesi e il concerto di Elio e le Storie Tese

Al centro degli allestimenti, il logotipo del 50° appositamente creato: un vero e proprio ideogramma ricco di 'citazioni' territoriali di grande significato per il pubblico invitato (il ponte di Kalatrava all’uscita di Reggio Emilia dell’A1, la cupola della Ghiara tanto cara ai reggiani e il battistero di Parma).

L’evento è stato strutturato in due momenti, ciascuno per un target specifico e anticipato da un warm-up targato Strana Coppia di RadioBruno – importante network radiofonico in Emilia Romagna, Toscana e bassa Lombardia –, che ha intrattenuto il pubblico commentando i post caricati sui social durante le settimane di avvicinamento all’evento, dopo il lancio dell’hashtag #50assicoopen.

L’engagement digitale è stato rivolto a tutti gli invitati con particolare riferimento ai dipendenti: 'save the date', sistema di prenotazione online e ticket digitali dotati di QR code per smartphone hanno semplificato le procedure di accredito all’evento, mentre l’apertura del gruppo Facebook 'Sei di Assicoop Emilia Nord se...' ha permesso alle persone delle agenzie Unipol di Reggio Emilia e Parma di condividere ricordi ed esperienze in una grande raccolta di fotografie, pensieri, aneddoti e tutto quello che, ogni giorno, rende parte di Assicoop Emilia Nord-Unipol. 

La parte preserale dell’evento, dedicata a dipendenti e collaboratori e al management del Gruppo Unipol (650 persone), ha ripercorso le tappe fondamentali della storia di Assicoop Emilia Nord: dalla prima storica agenzia Unipol 005 aperta nel 1964 - la quinta in tutta Italia – ai giorni nostri, attraverso una sigla emozionale che ha saputo creare un parallelismo tra la crescita dell’Italia degli anni Sessanta e lo sviluppo che, proprio in quegli anni, Assicoop Emilia Nord ha conosciuto. 

Sul palco, l’incontro tra tre dipendenti presenti all’inaugurazione dell’agenzia nel 1964 e immortalate in una foto di allora, e tre neoassunti, ha dato vita a un momento di grande emozione per i presenti. 

Successivamente gli speech del presidente di Assicoop Emilia Nord Lino Versace, del Sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi, del presidente del Gruppo Unipol Pierluigi Stefanini e di quello di Legacoop Mauro Lusetti.

Alle 21 lo show aperto ad un pubblico ampio di clienti selezionati (in totale 2000 persone) è stato introdotto da una sigla che ha narrato le tracce di Assicoop Emilia Nord nei territori di competenza: valori, vicinanza e radicamento. Una personificazione dell’agenzia - la 'Signorina Unipol', secondo il lessico degli anni '60 – ha accompagnato i presenti in un viaggio nel tempo e nello spazio tra Reggio Emilia e Parma, prima di apparire con un coup de théâtre sul palco per presentare “un amico conosciuto tanto tempo fa, all’inizio del mio viaggio”: il primo assicurato del 1964.

A seguire, lo spettacolo di Paola Cortellesi, che si è esibita in una performance di altissimo livello, con canzoni e sketch personalizzati su Unipol Reggio Emilia, ideati appositamente con lo staff di regia di Mediagroup98 per coinvolgere sul palco il presidente di Assicoop Emilia Nord e il direttore vendite di UnipolSai Assicurazioni.

Prima del gran finale targato Elio e le Storie Tese, e durante il cambio palco tra un’artista e l’altro, un altro filmato ha approfondito le best practice di Assicoop Emilia Nord-Unipol in termini di responsabilità sociale. L’azienda ha poi effettuato un’importante donazione all’Arcispedale di Reggio Emilia per unire al momento di festa l’impegno per l’intera Comunità.

La musica di Elio e Le Storie Tese ha concluso tra uno scroscio di applausi una serata divertente e ricca di emozioni, che il numeroso pubblico si è divertito a commentare con foto e post caricati sui social con l’hashtag #50assicoopen.

Mediagroup98 ha messo in campo la propria rete interna di competenze per la progettazione, comunicazione, organizzazione e gestione dell’evento: dalla strategia creativa alla campagna digitale, dalla comunicazione sui punti vendita UnipolSai (RE e PR), alla comunicazione web e stampa, dai sistemi di accredito informatico all’accoglienza, dal layout del palco e scenografie alla parte autoriale con particolare riferimento allo spettacolo di Paola Cortellesi, fino alla gestione della regia tecnica e del post evento, impiegando nelle varie fasi uno staff di oltre 35 persone.