Celebrazione - ricorrenza
Studio Pirola Pennuto Zei & Associati festeggia i suoi 30 anni con Pro-Meet
Una serata ricca di sorprese e colpi di scena per olre 1.000 dipendenti, soci e partner dello Studio di consulenza tributaria e legale. A condurre, l'ex Miss Italia e showgirl Cristina Chiabotto.
Nella cornice del Palazzo del Ghiaccio di Milano, a inizio estate, lo Studio Pirola Pennuto Zei
& Associati ha festeggiato i suoi 30 anni d’attività insieme a 1.000 tra dipendenti, collaboratori, soci e
loro partner delle 9 sedi italiane e di quelle di Londra, Pechino, Shanghai, ove lo Studio è presente. 



Organizzare eventi, nel settore della consulenza tributaria e legale rivolta a società e gruppi
multinazionali, non è pratica diffusa: neppure per realtà come questa che, col suo staff così numeroso,
rappresenta attualmente uno dei principali Studi indipendenti presenti in Italia.
Sulle persone, appunto, doveva focalizzarsi la serata che si voleva celebrativa, certo, ma anche capace di
riproporre i valori fondanti dello Studio: lealtà, trasparenza e onestà.
E se dei professionisti che credono al proprio impegno e lo praticano senza risparmio si dice che 'ci
mettono la faccia', ecco allora che le fotografie dei volti fornite da ciascuno dei partecipanti sono state
rielaborate alla Andy Warhol in una lunga pannellatura che ha accolto gli ospiti all’ingresso,
coinvolgendoli naturalmente nella ricerca della propria immagine.
E ancora non sapevano che, il lunedì
successivo, avrebbero ritrovato le stesse foto a ricoprire le pareti dell’ingresso dello Studio!
Altra autentica sorpresa è stato un enorme logo aziendale composto da oltre 600 lampadine e
collegato a 4 cyclette che, opportunamente azionate, permettevano di illuminare i bulbi e mostrare
simbolicamente come ogni elemento del team contribuisca - col suo impegno - a far crescere l’azienda.
Dopo l’avvio da parte dei soci fondatori presenti, tutti - secondo turni prestabiliti - sono stati invitati a
salire su una bici e “pedalare” così da mantenere il logo illuminato e vivo per tutta la serata; ed è stato
incoraggiante vedere con quale sentito slancio gli ospiti si sono prestati a questa prova.
Conduttrice
della serata è stata la brava e bella Cristina Chiabotto, che ha intervistato alcuni protagonisti storici e
attuali dello Studio sul grande palco, sullo sfondo d’una scenografia a pannelli LED.
Altre attività ideate e realizzate per sottolineare il valore di una partecipazione attiva all’identità comune
sono stati i filmati preparati nei mesi precedenti dai diversi collaboratori; proiettati e votati durante la
serata, hanno creato vivo e diffuso coinvolgimento. S’è inteso così favorire la relazione tra i partecipanti
con un processo d’animazione dalle intuibili valenze formative; attraverso l’esperienza pratica e
l’impatto emotivo, il pubblico presente è stato invitato a riflettere in maniera costruttiva sui messaggi
aziendali .
Non poteva mancare la classica foto aziendale, sulla scalinata sormontata da un enorme
logo. Anche questa, però, è stata resa indimenticabile dal flash mob che l’ha anticipata, con giovani
ballerini e cantanti arrivati da ogni dove per riscaldare l’atmosfera sulle note di Mamma Mia.
Dopo la cena, ancora musica e danze fino a tarda notte, per suggellare un ricordo indelebile nei cuori di
tutti i presenti.
La realizzazione dell'evento è stata affidato a Pro-Meet, che già in passato più volte aveva lavorato per lo Studio
Pirola Pennuto Zei & Associati, anche se per eventi che necessitavano di una macchina organizzativa
meno imponente rispetto a questo trentennale, che ha coinvolto 1.000 persone e ha richiesto una lunga
e meticolosa presentazione.