Celebrazione - ricorrenza

Supranational Hotels celebra i suoi 40 anni di attività

Un anniversario importante celebrato a Londra con convegni, seminari e workshop. Il partner italiano Space Hotels, una delle cinque compagnie alberghiere che, nell'ormai lontano 1974, fondarono Supranational Hotels, ha potuto condividere i festeggiamenti con i partner internazionali nella capitale inglese.
Dal telex a Internet e ai social media per un viaggio nell'hôtellerie lungo quattro decadi. È un momento importante, questo, per il gruppo Supranational Hotels che, nello scorso mese di giugno, ha spento ufficialmente le sue prime 40 candeline. Il prestigioso anniversario è stato celebrato presso il Guoman Tower Hotel di Londra, in occasione della conferenza annuale della compagnia. 

Ed è stato proprio il managing director di Supranational Hotels, Cho Wong, a ricordare la rivoluzione tecnologica a cui il mondo dell'ospitalità è andato incontro in questo quasi mezzo secolo di storia, con tutti i cambiamenti che ciò ha generato sui comportamenti dei viaggiatori in fatto di prenotazioni e consumi. 

All'evento londinese c'erano naturalmente anche i rappresentanti del partner italiano Space Hotels, che in questo modo ha potuto condividere, con i partner internazionali, le celebrazioni per il proprio quarantesimo. Space Hotels è infatti una delle cinque compagnie alberghiere che, nell'ormai lontano 1974, fondarono Supranational Hotels.
 
Particolarmente ricco è stato quindi il programma della convention, che ha previsto vari momenti di formazione e confronto. «Volevamo che le celebrazioni dedicate a un anniversario tanto importante non fossero solamente un'ottima occasione per festeggiare insieme - ha spiegato infatti Mr. Cho Wong -, ma anche il luogo dove i nostri partner potessero approfondire alcuni tra i temi più scottanti del momento e avere un'ulteriore conferma del nostro costante sforzo rivolto a sostenere lo sviluppo e la crescita del business».
 
All'evento londinese si è così parlato di alcuni dei fattori chiave della catena come il segmento business travel e i più recenti sviluppi tecnologici dei Gds, che stanno avendo un profondo impatto sulla distribuzione alberghiera. Ma si è discusso anche dei cambiamenti in corso nelle travel policy aziendali e nei vari canali di prenotazione, nonché, più in generale, di distribuzione online e gli ultimi sviluppi in tema di commissioni

Il seminario si è invece concentrato sulle modalità per costruire un business alberghiero al contempo mobile-friendly e 2.0, nonché sulle più recenti novità in materia di revenue management. Numerosi sono stati anche gli speaker d'eccezione, tra cui spiccano:

- Joakim Everstin di Sabre Travel Network
- Philippe Chausson di Carlson Wagonlit Travel
- Michael McCartan di eRevMax
RJ Friedlander di ReviewPro
David Taylor, consulente social media
-  Steve Lowy   di Umi Hotels
 
Durante il workshop gli  albergatori del Gruppo hanno potuto incontrare i rappresentanti dei Gds di livello globale,  nonché alcuni tra i più importanti clienti corporate di Supranational Hotels, che vanta partnership di lunga durata con realtà quali Ibm, Microsoft, Mercedes Benz, Coca-Cola, Shell, Bp e la Banca Mondiale

A concludere la giornata sulle rive del Tamigi, infine, i delegati hanno potuto godere di una spettacolare cena presso il Café Royal di Regent Street.