Celebrazione - ricorrenza
Suzuki compie trent'anni e festeggia tra i marmi di Carrara. Con Piano B
Un evento spettacolare per il trentesimo anniversario della casa automobilistica giapponese. Originale e di grande impatto lo scenario: una cava di marmo in Provincia di Carrara, animata da maxi videoinstallazione sulle pareti e da una performance di danza con costumi a led.
Tutto iniziò nel 1982, con l’importazione in Italia del piccolo fuoristrada LJ80. Fu l’inizio di una percorso significativo per lo sviluppo del mercato automobilistico del nostro Paese. Suzuki Auto Italia, che, nell'anno del suo trentesimo compleanno, ha partecipato con una serie di attività al 4x4Fest, il Salone Nazionale dell’Auto a Trazione Integrale, a Carrara dal
12 al 14 ottobre.
Piano B a seguito di una gara. centenario Suzuki."Il brief - spiega Guido Guenci (nella foto), direttore comunicazione dell'agenzia milanese a e20express.it - parlava dell'organizzazione di un'attività che, contemporaneamente, celebrasse l'anniversario della casa automobilistica in Italia e lanciasse il restyling dei due modelli storici: Jimny e Grand Vitara".location scelta da Piano B per l'evento di giovedì 11 ottobre: la cava di marmo di Fantiscritti, in provincia di Carrara, nel cuore delle Alpi Apuane. coraggio dimostrato nell’accettare una proposta e una location che presentavano qualche incognita dal punto di vista logistico, e la totale fiducia che ci ha accordato in fase di organizzazione e produzione. Fiducia credo ampiamente ripagata, con un evento che ha lasciato tutti gli ospiti a bocca aperta per il fascino incredibile della location scelta, e per la magia delle performance messe in scena". 70 giornalisti invitati hanno raggiunto la location a bordo delle nuove Suzuki Jimny e Grand
Vitara, trovandosi immersi in uno spazio immenso, silenzioso e completamente buio, che hanno potuto esplorare con l’aiuto di una torcia.allestimento studiato da Piano B.
catering di specialità locali, mentre un’enorme videoinstallazione, sviluppata sulle pareti interne della cava, ha raccontato i 30 anni di storia di Suzuki Italia, esaltando i valori del brand: ricerca tecnologica, forte connotazione sportiva, massima attenzione alla sicurezza e al comfort.
Jimny, pioniere nel settore dei fuoristrada compatti, e Grand Vitara, auto capaci di vincere quattro campionati italiani di rally nelle specialità tout terrain e cross country. Due modelli storici oggetto di un profondo e moderno restyling.
performance, la prima in assoluto in Italia, della Wrecking Crew Orchestra: una compagnia di cinque danzatori giapponesi che, con l’ausilio di costumi a led ispirati all’immaginario di Tron, hanno messo in scena uno show unico e originale pensato per questa speciale occasione, una coreografia di luci in movimento tutta giocata sul numero 30.
"Volevamo una performance che esprimesse i valori di Suzuki, ovvero l'innovazione in stile giapponese ma con uno sguardo orientato all'Occidente - dichiara a e20express.it Davide Agarossi (nella foto), account dell'agenzia milanese -. I ballerini giapponesi della Wrecking Crew Orchestra, per la prima volta in Italia, hanno proposto una danza ipertecnologica".auto hanno avuto diversi momenti di visibilità: in sosta davanti agli alberghi in cui alloggiavano i 70 giornalisti, hanno accompagnato gli ospiti alla location e sono state parcheggiate all'interno della cava, dove, nel corso della serata, hanno giocato un ruolo da protagoniste.ospiti sono saliti a bordo dei fuoristrada Suzuki per vivere una vera esperienza
4x4 che, attraverso un tunnel e un percorso sterrato, li ha condotti al momento della cena sul litorale di
Massa, per chiudere così, con un menù basato sulle eccellenze gastronomiche locali, questo viaggio alla scoperta del territorio, dal cuore della montagna alle rive del mar Tirreno.rivedersi presto per il prossimo compleanno”. Credits:Direttore artistico: Mario Viscardi.Direttore di produzione: Silena Rovida.Account: Davide Agarossi.
catering di specialità locali, mentre un’enorme videoinstallazione, sviluppata sulle pareti interne della cava, ha raccontato i 30 anni di storia di Suzuki Italia, esaltando i valori del brand: ricerca tecnologica, forte connotazione sportiva, massima attenzione alla sicurezza e al comfort.
Jimny, pioniere nel settore dei fuoristrada compatti, e Grand Vitara, auto capaci di vincere quattro campionati italiani di rally nelle specialità tout terrain e cross country. Due modelli storici oggetto di un profondo e moderno restyling.
performance, la prima in assoluto in Italia, della Wrecking Crew Orchestra: una compagnia di cinque danzatori giapponesi che, con l’ausilio di costumi a led ispirati all’immaginario di Tron, hanno messo in scena uno show unico e originale pensato per questa speciale occasione, una coreografia di luci in movimento tutta giocata sul numero 30.
"Volevamo una performance che esprimesse i valori di Suzuki, ovvero l'innovazione in stile giapponese ma con uno sguardo orientato all'Occidente - dichiara a e20express.it Davide Agarossi (nella foto), account dell'agenzia milanese -. I ballerini giapponesi della Wrecking Crew Orchestra, per la prima volta in Italia, hanno proposto una danza ipertecnologica".auto hanno avuto diversi momenti di visibilità: in sosta davanti agli alberghi in cui alloggiavano i 70 giornalisti, hanno accompagnato gli ospiti alla location e sono state parcheggiate all'interno della cava, dove, nel corso della serata, hanno giocato un ruolo da protagoniste.ospiti sono saliti a bordo dei fuoristrada Suzuki per vivere una vera esperienza
4x4 che, attraverso un tunnel e un percorso sterrato, li ha condotti al momento della cena sul litorale di
Massa, per chiudere così, con un menù basato sulle eccellenze gastronomiche locali, questo viaggio alla scoperta del territorio, dal cuore della montagna alle rive del mar Tirreno.rivedersi presto per il prossimo compleanno”. Credits:Direttore artistico: Mario Viscardi.Direttore di produzione: Silena Rovida.Account: Davide Agarossi.
