UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Celebrazione - ricorrenza

'Tesisquare Customer Day', 20 anni di attività 'a tutta velocità'. Evento celebrativo a Modena

All’attività convegnistica e ai workshop sono stati affiancati momenti ricreativi, come la visita al Museo Ferrari di Maranello e l’esperienza di guida di una Ferrari 458 e Ferrari California sulla pista dell’Autodromo di Modena.

clicca per ingrandire
Il 9 ottobre scorso si è svolto a Modena, nell’affascinante location del Museo Ferrari e dell’Autodromo, l’evento 'Tesisquare Customer Day - 20 Anni alla Velocità del Vostro Business', organizzato dall’azienda informatica nata a Bra ed oggi presente con cinque sedi in Italia e due all’estero, per celebrare insieme ai propri clienti i primi 20 anni di presenza sul mercato.

Specializzata in Information Technology, Tesisquare è stata fondata da Giuseppe Pacotto nel 1995, partendo da zero, in garage, come nelle migliori storie di imprenditoria. A poco a poco Pacotto ha coinvolto nell’avventura alcuni collaboratori, che costituiscono ancora oggi gran parte del management dell’azienda e compongono la principale compagine azionaria.

Vent’anni di crescita costante in termini di fatturato, dipendenti (nel 2013 è stato festeggiato il 200° dipendente e a settembre di quest’anno è stato assunto il 250°) e numero di clienti.

La giornata è stata occasione di scambio e condivisione di idee in merito alla veloce evoluzione dei processi aziendali di approvvigionamento, fornitura e logistica (la cosiddetta supply chain collaboration) in un mondo sempre più digitale ed ha visto la partecipazione di professori del Politecnico di Milano, analisti di settore e autorevoli manager di aziende clienti.

All’attività convegnistica e ai workshop sono inoltre stati affiancati momenti ricreativi, come la visita al Museo Ferrari di Maranello e l’emozionante esperienza di guida di una Ferrari 458 e Ferrari California sulla pista dell’Autodromo di Modena.

“Tesisquare ha sempre teso ad aggregare attorno a sé persone, competenze e risorse in un’ottica di collaborazione – ha dichiarato Pacotto, amministratore delegato -, al fine di rendere la soluzione software valore concreto per i nostri clienti. Questo evento è stato un importante momento di confronto con i nostri più importanti Business Partners, con i quali ogni giorno condividiamo esigenze e opportunità e con i quali abbiamo voluto celebrare i primi vent’anni di attività”.