Celebrazione - ricorrenza
Tra un anno il 125° anniversario de il Resto del Carlino
Ieri, 15 dicembre 2009, all'Hotel Royal Carlton si è tenuta l'incontro di presentazione della serie di eventi organizzati per celebrare la ricorrenza.
Molte le personalità del mondo politico e imprenditoriale che sono intervenute per testimoniare il loro rapporto con il quotidiano. "Faccio parte della vita amministrativa dal 1995 e mi sono subito reso conto di quanto sia importante che ci sia un rapporto tra chi ha la responsabilità collettiva e chi fa informazione - ha detto Flavio Delbono, sindaco di Bologna che era presente all'incontro-, come il Carlino, il giornale di questa città per tradizione e diffusione. Del Carlino ho sempre apprezzato lo stile e la collaborazione e ho fatto tesoro delle sue critiche".
"Festeggiare il Carlino significa festeggiare molto di più di un semplice giornale, significa festeggiare un'istituzione - ha aggiunto Beatrice Draghetti, presidente della Provincia di Bologna -. Quando di parla del Carlino si parla di qualcosa di fortemente intrecciato alla vita della nostra comunità. L'affetto e il legame verso questo quotidiano fono forti e lo dimostra il fatto che quando il Carlino lancia una campagna, come quella a favore della raccolta di fondi per il risanamento e la ristrutturazione della basilica di Santo Stefano, i bolognesi rispondono in massa".
"Il Carlino fa parte della storia di tutti, oltre che della mia personale e di quella di mio marito, Luciano Pavarotti - ha detto Nicoletta Mantovani, assessore alla cultura del comune di Bologna) -. Infatti, abbiamo lavorato insieme sia per il Pavarotti&Friends che per il Pavarotti International, una collaborazione che ricordo ancora con grande affetto grazie anche all'amicizia che mi lega da sempre alla famiglia Riffeser".
"Il Carlino - ha commentato Vittoriano Solazzi, assessore alla cultura della Regione Marche - è il compagno di viaggio delle nostre terre che ha saputo coniugare un'informazione nazionale con una grande autorevolezza nel trattare le tematiche locali". "Il Carlino è il giornale di Bologna come Riccione è la casa dei bolognesi - ha osservato Massimo Pironi, sindaco di Riccione -, per questo ci sentiamo molto legati a questo quotidiano che ha sempre avuto un ruolo attivo nella vita della nostra città".
"Quando si parla di un fatto - ha detto Bruno Filetti, presidente della Camera di Commercio di Bologna -, per dare autorevolezza alla citazione, si dice che lo si è letto sul giornale, in particolare sul Carlino, un giornale capace da sempre di raggiungere tutto il territorio e tutti gli strati sociali".