Celebrazione - ricorrenza
Unilever Foodsolution Celebration Day al parco d'Oltremare di Riccione
Più di 1.500 persone sono convenute nella celebre location romagnola per le tre serate di 'UFS Celebration Day' sui nuovi prodotti della linea dedicata agli chef. L’evento è stato organizzato dall’agenzia milanese Pro-Meet.
Unilever Foodsolutions (leader mondiale dei prodotti alimentari rivolti ai professionisti della cucina) ha messo a segno un successo veramente straordinario: ha 'tenuto banco' per ben tre serate – da domenica 21 a martedì 23 febbraio – al Parco acquatico d’Oltremare di Riccione (la nota struttura che assembla, tra l’altro, anche la celeberrima Aquafan) con il Celebration Day dedicato ai nuovi semilavorati per gli chef.
Il Celebration Day è stata un’iniziativa presa da Unilever Foodsolutions collateralmente alla Mostra internazionale dell’alimentazione, in svolgimento nella vicina Rimini. La multinazionale ha preferito non partecipare alla fiera con uno stand, trasferendo piuttosto ogni energia su questa tre-giorni al Parco acquatico.
Cuore della manifestazione, che iniziava ogni sera alle ore 17.30, erano tre grandi «corner» allestiti appositamente per consentire ai cuochi Unilever di effettuare le proprie demo, cucinando le specialità “a vista” e offrendole in assaggio agli invitati. Le aree tematiche comprendevano i dolci, i prodotti per il breakfast e la pasta – in special modo importante quest’ultima, considerato il lancio di una linea specifica che si chiamerà Knorr Collezione Italiana.
Fra gli chef, uno era particolarmente illustre: si tratta di Massimo Bottura, considerato il tredicesimo cuoco professionista al mondo, titolare dell’Osteria Francescana di Modena.
Erano state predisposte diverse telecamere, così che tutti potessero ammirare gli chef all’opera grazie agli schermi al plasma a circuito chiuso disposti su entrambi i piani dell’edificio – accortezza resa necessaria anche dall’alta aspettativa (poi concretizzatasi) di partecipanti.
Intanto alcuni animatori intrattenevano gli accompagnatori, tra cui molti bambini (l’invito era aperto anche a loro), e i delfini davano bella mostra di sé nelle vasche in prossimità dei tavoli.
Dopo le demo e alcuni piacevoli “stuzzichini”, ogni sera, a partire dalle ore 20.00, era offerta agli ospiti una cena a buffet (pure, ovviamente, a base di prodotti professionali Knorr, Carte d’Or) con 530 posti a sedere. E dopo cena, tutti all’Imax (il cinema multivisione ipertecnologico interno al Parco) per uno spettacolo di Raul Cremona, il noto artista di Zelig.
Straordinario, come detto, l’esito: più di cinquecento persone a sera, oltre 1500 in totale, a copertura di un target di professionisti della cucina e di albergatori.
L’evento è stato organizzato dall’agenzia milanese Pro-Meet.
"Ringrazio di cuore tutti i nostri clienti, gli albergatori, i ristoratori, in una parola gli amici che sono venuti a trovarci così numerosi", dichiara il direttore marketing Unilever Foodsolutions Walter Gallo.