Celebrazione - ricorrenza

Veuve Clicquot, quest'anno il Premio al valore artistico femminile

Giunto alla sua sesta edizione, il Premio sarà assegnato alle donne che si sono distinte per l’intensa attività profusa nel mondo artistico contemporaneo e per il loro impegno sociale. Appuntamento il 5 febbraio per la presentazione e il 22 giugno per la premiazione della Grande Dame 2010.
Veuve 01.jpgIl prossimo 5 febbraio, alla Fondazione Pomodoro di Milano, saranno presentate l’edizione 2010 e le candidature del Premio Veuve Clicquot Ponsardin, che ogni anno celebra le donne di tutto il mondo che esprimono al meglio la personalità e i valori della Maison.
Sin dalla sua prima edizione, il Premio ha assunto una connotazione legata alla tematica della corporate social responsibility. L’orientamento verso l’impegno etico e responsabile della Maison Veuve Clicquot è riconfermato anche quest’anno dalla volontà di analizzare il mondo artistico femminile, dedicando il Premio alla divulgazione e alla conoscenza della situazione italiana attuale nel mondo artistico e culturale femminile e del crescente impegno sociale delle donne che ricoprono posizioni manageriali in questo ambito.


Le candidate al Premio saranno selezionate tra le curatrici, direttrici e galleriste di Mostre d’Arte Contemporanea allestite In Italia tra il 2008 e il 2009, presso un’istituzione pubblica o privata che abbiano stimolato la discussione sugli aspetti del ruolo e della posizione delle donne nella realtà contemporanea. Il compito di determinare le candidature e di designare la vincitrice sarà affidato a un Comitato Selezionatore e a una Giuria Internazionale di esperti e opinion leader guidati da Nicoletta Fiorucci, madrina dell’evento nonché vincitrice della prima edizione del Premio Veuve Clicquot e da Milovan Farronato, critico d’arte e curatore indipendente nonché curatore dell’edizione 2010 del Premio Veuve Clicquot.

Veuve 02.jpgAl Comitato Selezionatore, composto da esperti italiani riconosciuti e stimati nel settore, spetterà l’impegno di ricercare, catalogare e nominare le mostre e definire i nominativi delle curatrici/direttrici/galleriste che verranno presentati il prossimo 5 febbraio alla Fondazione Pomodoro e, successivamente, saranno designati ad approfondire la tematica in occasione di una discussione pubblica che si terrà il prossimo 26 marzo durante l’edizione del MiArt, a Milano.  La Giuria Internazionale avrà il compito di eleggere la vincitrice del Premio Veuve Clicquot 2010 scegliendo tra le candidature proposte dal Comitato Selezionatore.

(nella foto sopra: Lavinia Biagiotti, vincitrice dell'edizione 2009 del Premio)

In sintesi, gli appuntamenti del Premio Veuve Clicquot 2010
5 febbraio: Fondazione Pomodoro, Milano - Presentazione candidature.
26 marzo: MiArt, Fieramilanocity, Milano - tavola rotonda sul tema 'L’arte al femminile'.
22 giugno: location da definire - premiazione Grande Dame 2010.