Celebrazione - ricorrenza
We Are Social festeggia tre anni in Italia con il party #weare3
Venerdì 7 giugno all’Exquisite Shu Café di Milano, ospite il dj His Majesty Andre. La conversation agency festeggia insieme a clienti, collaboratori e partner il traguardo dei tre anni e un 2013 che promette grandi numeri.
Lo scorso aprile, We Are Social ha tagliato il traguardo del terzo anno di attività in Italia e si
prepara a festeggiare con una serata speciale.
L’azienda, nata nel 2010 grazie all’iniziativa dei tre managing partner Gabriele Cucinella, Stefano
Maggi e Ottavio Nava, è cresciuta a un ritmo così sostenuto da arrivare a superare i 50 dipendenti
in poco più di tre anni.

Per festeggiare questo compleanno, venerdì 7 giugno all’Exquisite Shu Café di via Molino delle Armi
a Milano a partire dalle h 21:30, si terrà il party #weare3.
Sarà l’occasione per celebrare i primi tre anni
di attività con tutte le persone che hanno lavorato con We Are Social (clienti, partner e amici).
Durante la serata, la selezione musicale sarà affidata al duo artistico Bom&Nique, che lasceranno
posto al DJ di calibro internazionale His Majesty Andre (Fool's Gold, UK), una delle più celebri figure
dell’electro house italiana ed europea.
Nel corso della serata si terrà anche la premiazione dei @wearesocialit Awards, mentre tutti i
presenti saranno invitati a essere parte delle videoproiezioni della serata pubblicando tweet e foto
su Instagram con l’hashtag #weare3.
Per partecipare al party gratuito è possibile accreditarsi tramite l’evento Facebook ufficiale, al link
I cofondatori e managing partner hanno commentato: “Sono passati tre anni dall’inizio di questa avventura, abbiamo da poco
superato le 50 persone in agenzia, iniziato un 2013 in grande crescita e abbiamo ancora qualche
sorpresa in serbo per la seconda parte dell’anno. Vogliamo festeggiare questi tre anni insieme a tutti
coloro che sono stati parte di questo viaggio, in particolare le persone che ogni giorno lavorano con
noi. Se vi chiedete cosa significhi il limone, icona della festa… diciamo che è sempre
stato uno dei simboli chiave della nostra storia”.