UPDATE:
Nasce Sounds Great S.r.l., la nuova società di podcast del gruppo SG Company guidata da Davide PanzaEprcomunicazione lancia “K – Vision” la nuova unit dedicata alle esperienze visive multimediali e immersive guidata da Dario Carrarini e FabioDell’AnnaTRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 e la sponsorship evolve da visibilità a leva strategica di brandNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"
Congresso - convegno

Brand Journalism Festival: aziende, editori e giornalisti si incontrano a Roma su input di Social Reporters, per un dibattito sul giornalismo che cambia

Il 12 novembre, nella sede di Talent Garden, si parerà di sostenibilità e di intelligenza artificiale per una comunicazione etica e responsabile.

Debutterà a Roma il 12 novembre la prima edizione del Brand Journalism Festival, evento di ampio respiro che si pone l’obiettivo di esplorare e ispirare il mondo del giornalismo e della comunicazione aziendale, esaminando le tendenze, i progetti più significativi e le opportunità e generare una collaborazione più fruttuosa tra i vari protagonisti. Un’iniziativa tanto ambiziosa quanto visionaria, che porta la firma di Social Reporters, startup specializzata in Brand Journalism e Live Communication, guidata da Ilario Vallifuoco (foto), CEO dell’azienda.

L’evento, che si terrà nella sede di Roma di Talent Garden, il più importante operatore europeo di digital education nonché la più grande community in Europa di innovatori dell’ecosistema tech, è organizzato in collaborazione con Università degli Studi di Napoli Federico II, ANICA, FERPI, Wec Italia e in attesa del patrocinio del Parlamento Europeo e potrà contare su Gruppo Unipol S.p.A. in qualità di Main Sponsor e su ADN Kronos e Ilfattoquotidiano.it in qualità di Main Media Partner.

In un’atmosfera collaborativa e ispirazionale si riuniranno editori, aziende, giornalisti, decision maker, esperti della comunicazione di marca, appassionati del mondo dell'informazione e professionisti della comunicazione per analizzare l'evoluzione del mondo dell'editoria, del giornalismo e della corporate communication, tre mondi apparentemente indipendenti, ma che al contrario devono dialogare costantemente per assicurare l'integrità e l'accuratezza dell'informazione, nonché per promuovere la sostenibilità del giornalismo.  Diversi gli spunti su cui i protagonisti si confronteranno: dalle possibilità che un approccio giornalistico offre alle aziende per presentarsi in modo credibile e rilevante per il proprio pubblico di riferimento, alle possibilità offerte dall’AI per veicolare la comunicazione dei brand, e le relative limitazioni legali e morali per non creare ancor più confusione tra comunicazione e informazione.

Numerosi appuntamenti scandiranno la giornata con importanti partecipazioni, tra cui quella di Peter Gomez, Direttore de Il Fatto Quotidiano, Emiliano Fittipaldi, Direttore di Domani, Francesco Cancellato, Direttore di Fanpage.it, Francesco Piccinini, Direttore Editoriale di Deepinto, Walter Ricciardi, Professore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Fabio Insenga, Vicedirettore di Adnkronos.

Ilario Vallifuoco, CEO di Social Reporters e organizzatore del Festival ha così commentato: “Da tempo desideravo organizzare un evento di ampio respiro per esplorare i nuovi trend dei formati digitali, analizzare l'evoluzione del mondo dell'editoria e del giornalismo aziendale e definirne i confini, con l’obiettivo di creare sempre più consapevolezza nel pubblico. Il Festival sarà un momento di osservazione e di discussione tra professionisti – direttori di testate, editori, communication manager di aziende – tutti con sensibilità diverse che, insieme, approfondiranno una tematica che esiste da anni, ma che va disambiguata in un’ottica di democratizzazione, permettendo a tutti di avere gli strumenti adatti per verificare la veridicità delle notizie e sviluppare un pensiero critico”.