Congresso - convegno

Presentata la 27ª Convention ISSA Europe 2025, l'evento dedicato a fitness, prevenzione, longevità e ricerca scientifica

L'evento di formazione e networking nell'ambito Fitness avrà luogo il 21 e 22 giugno 2025 presso il Palacongressi di Rimini.

Il 21 e 22 giugno 2025 il Palacongressi di Rimini ospiterà la 27ª Convention ISSA Europe punto di riferimento per chi opera nei settori del fitness, della prevenzione, della longevità e della ricerca scientifica applicata all’esercizio fisico.

Dal 1998, l’evento unisce aggiornamento, formazione e networking, coinvolgendo personal trainer, medici, fisioterapisti, ricercatori e professionisti della salute, con l’obiettivo di favorire un dialogo interdisciplinare sempre più urgente.

Guida agli highlight dell’evento

Quello che rende le Convention ISSA Europe appuntamenti unici nel settore fitness sono i relatori di fama internazionale che portano i loro contributi. Anche quest’anno saranno approfondite varie tematiche dalla biomeccanica all’allenamento e al recupero funzionale, dalle neuroscienze ad alimentazione e integrazione. Non saranno trascurate tutte quelle competenze che riguardano le professioni fitness, dalle normative e le soft skill necessarie per gestire le attività a tutto ciò che attiene marketingcomunicazione e promozione di sé stessi e/o della propria impresa.

Le due giornate di lavoro prevedono una sessione continua di interventi nella sala plenaria e, in parallelo, workshop interattivi duranti i quali i partecipanti possono apprendere le più recenti nozioni e pratiche specifiche.

Il futuro della salute è efficienza fisica

Tema portante dell’edizione 2025 sarà il ruolo dell’attività fisica come strumento di prevenzione e potenziamento cognitivo, con un focus particolare sull’allenamento over 65 e sulla riduzione del rischio neurodegenerativo.

La Convention offrirà contenuti esclusivi, tra sessioni plenarie e workshop pratici, e un programma accreditato ECM -–Educazione continua in medicina e ECF – Educazione continua nel fitness, valido anche per il sistema SNaQ-CONI.

Perché partecipare alla Convention ISSA Europe 2025

Ci sono diverse motivazioni strategiche per cui è importante essere presenti a quest’edizione della Convention ISSA Europe. Prima di tutte è, però, importante ricordare la grande e qualificata affluenza che ha sempre avuto negli anni questa Convention. Il Palacongressi di Rimini nelle scorse edizioni ha ospitato oltre 1500 professionisti, proponendo workshop e aree di didattica pratica.

Dal suo esordio ISSA Europe ha rilasciato oltre 30mila certificazioni per un totale di 45mila iscritti. Questa è una dimostrazione evidente che esserci è imprescindibile per chiunque desideri rimanere al passo con le evoluzioni del settore e l’aggiornamento delle competenze professionali. A ciò si aggiunge:

Formazione qualificata. La convention illustra dati e studi scientifici commentati da esperti di livello mondiale. Il parterre degli speaker come ogni anno sarà ricchissimo di personaggi autorevoli in varie discipline, da quelle prettamente fisiche alla psicologia, fisiologia, nutrizione, neurologia. A quest’ultimo proposito, tra gli ospiti confermati: Adriano Borelli, fondatore ISSA Europe; Eugenio Parati, neuroscienziato; Francesco Felici, docente di Fisiologia – Foro Italico; Emanuel Mian, psicologo e specializzato in DCA; Andrea Manzotti, osteopata SOMA e molti altri esperti in biomeccanica, training, integrazione, postura e comunicazione.

Opportunità di networking. Il confronto è fondamentale per capire come e dove cogliere opportunità per la propria carriera e per il business. Ponendosi al centro del sistema dell’offerta di formazione di qualità, ISSA Europe attira figure già affermate così come gli studenti. È, dunque, una circostanza interessante per reclutare nuovi profili da parte delle palestre, di centri wellness eccetera. D’altra parte, fornisce a tutti la prospettiva di fare incontri preziosi per individuare nuovi sbocchi lavorativi.

Esplorazione di tendenze e tecnologie presentate per proporre training efficace e benessere a 360 gradi, il che include il delicato tema della bellezza e della immagine/composizione corporea. Tra gli argomenti affrontati: posturaovertrainingcardio training, ma anche coaching motivazionale e capacità di usare tecniche di marketing e social media per fare autopromozione.

Possibilità di ottenere certificazioni e crediti ECM. Gli iscritti attivi ISSA Europe che partecipano almeno a una giornata e superano con successo i test di valutazione conseguiranno lo stato di aggiornamento annuale nel rispetto del programma ECF – Educazione Continua nel Fitness. Inoltre, medici, fisioterapisti e altre figure sanitarie partecipando e rispondendo correttamente ai vari quiz potranno acquisire i crediti ECM necessari per essere in regola rispetto a quanto stabilito nel Decreto Legislativo 229/1999 in merito alla formazione continua in medicina.

Area Expo. La Convention ISSA Europe 2025 è una piattaforma ideale per aziende che desiderano presentare la loro offerta nel mondo del fitness a tutti gli attori di questo settore. Tra gli sponsor di quest’anno vi sono: G.A. NutraceuticalsMythoKaiserCalzetti&Mariucci, Fitness&Sport, PT Software. Essere protagonisti nell’Area Expo in qualità di espositore e/o sponsor dell'evento offre molteplici vantaggi, tra cui: grande visibilità del proprio brand agli occhi di un target molto specificodi utenza e poter associare la propria cultura aziendale ai principi di innovazione e scientificità che da sempre caratterizzano ISSA Europe.

Partecipa alla Convention ISSA Europe 2025, contattaci all’indirizzo mail support@issa-europe.eu o al numero +39 02 9443750 per posizionarti con un ruolo di primo piano al centro del principale crocevia di idee sul benessere.

Per iscriversi https://issa-convention.fitness/iscriviti/