Congresso - convegno

Per la prima volta in Italia il Big Science Business Forum. Attesi 1.000 delegati provenienti da 500 organizzazioni

La manifestazione si terrà dall’1 al 4 ottobre presso il Generali Convention Center di Trieste.

E’ in calendario dall’1 al 4 ottobre 2024 la terza edizione del Big Science Business Forum (BSBF2024) che si terrà al Generali Convention Center, in Porto Vecchio, Trieste.

All’evento, che si concentra su ricerca e business, parteciperanno le più importanti infrastrutture scientifiche europee e le aziende internazionali leader dei settori industriali di alta tecnologia e innovazione che collaborano con esse, oltre che le piccole e medie imprese ad alto contenuto tecnologico. 

Obiettivo del Forum, l’ampliamento delle prospettive future finalizzato alla creazione di un mercato europeo della Big Science del valore annuo di circa 10 miliardi di euro.

BSBF24 aprirà i battenti il 1° ottobre con le registrazioni e gli eventi collaterali promossi da enti internazionali  e Istituzioni esterne al Forum. A conclusione dell’evento (4 ottobre) sono previste le visite ai centri di ricerca presenti nel territorio tra Italia e Slovenia.

Il programma comprende 6 sessioni plenarie a cui presenzieranno istituzioni, mondo della scienza e rappresentanti delle 10 Big Science Organisations e dell’industria nazionale e internazionale e 16 sessioni parallele. Oltre 80 speaker attesi da tutta Europa, mentre sono aperte le prenotazioni per le visite presso alcuni centri di ricerca.

La conferenza stampa di presentazione della manifestazione si terrà a Trieste il 20 settembre alle ore 11.30, presso il Palazzo della Presidenza della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in Piazza Unità d’Italia. 

Parteciperanno al Forum circa 1.000 delegati provenienti da 500 organizzazioni mentre sono 150 gli stand, con 14 padiglioni nazionali (National Pavilion). Oltre all’Italia sono presenti: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Cina, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Lettonia, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Paesi Bassi, Regno Unito e Irlanda del Nord, Slovenia. 

Sponsor Gold della manifestazione sono  AVS Added Value Solutions, Danieli, Fincantieri e illycaffè.

Silver Sponsor: Cadinox, S.A. e GLP Intellectual Property Office.

Bronze Sponsor: Delta-TI ImpiantI S.P.A.  Serco Italia SpA; T-Systems International GmbH.

L’assegnazione, per la prima volta all’Italia, dell’organizzazione del Big Science Business Forum è avvenuta a seguito della presentazione di alcune candidature e della selezione del Comitato Organizzatore Internazionale, a settembre 2022. La candidatura della Regione Friuli Venezia Giulia con Trieste è risultata vincente rispetto a quella della Svizzera con Ginevra e dei Paesi Bassi con Maastricht.

E’ già possibile iscriversi all’evento, previa registrazione, sulla pagina del sito dedicata.

E’ anche possibile scaricare l’apposita app (IOS Android) mentre ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del BSBF Trieste 2024 www.bsbf2024.org.