
Live entertainment
RadioMediaset mette gli eventi al centro della strategia di crescita e stima una chiusura d'anno "ampiamente positiva". Salvaderi: "Lavoriamo per portare valore al pubblico e ai partner, creando esperienze sul territorio uniche"
Il settore radiofonico sta vivendo un momento positivo e RadioMediaset guarda con fiducia al futuro, forte di performance superiori al mercato e di una strategia sempre più orientata all’integrazione tra le diverse anime del business.
"I dati FCP ci confermano che il mercato è tornato a crescere – spiega l'Ad del gruppo Paolo Salvaderi a margine della conferenza di lancio del Festival dello Spettacolo di cui Radio 105 è partner (leggi news)– e noi stiamo andando meglio della media. Questo ci rende fiduciosi per la chiusura dell’anno, che sarà ampiamente positiva".
Particolare attenzione è rivolta all’automotive: "A ottobre sono previsti incentivi che daranno ulteriore slancio a un comparto che lo scorso anno aveva registrato un calo nell’ultimo trimestre. Quest’anno ci aspettiamo un rimbalzo tecnico che peserà favorevolmente sui nostri risultati".
Se i dati confortano, la linea strategica punta sull’intensificazione della presenza agli eventi. "È una scelta deliberata – continua Salvaderi –. Saremo protagonisti al Festival dello Spettacolo, con Radio 105, all'Apreski Milano Mountain Show (leggi news) e continueremo con gli appuntamenti invernali legati al SuperG e quindi saremo presenti in tutte le manifestazioni dall'8 di dicembre fino alla fine di aprile 2026 a Cortina, Courmayeur, Cervinia e Madonna di Campiglio, portando i nostri DJ set e la nostra energia".
Questa strada, spiega l’amministratore delegato, risponde a un duplice obiettivo: "Vogliamo essere vicini al pubblico e, al tempo stesso, offrire alle concessionarie nuove opportunità commerciali. La strategia funziona perché integra le diverse radio del gruppo in un percorso unitario che sta già producendo ottimi risultati".
Tra i tasselli più rilevanti della stagione c’è la collaborazione con Mondadori Media e TV Sorrisi e Canzoni. "Il Festival dello Spettacolo è la prima puntata di un progetto molto più ampio – sottolinea Salvaderi –. Mondadori è un asset strategico, strettamente legato al mondo della musica e quindi perfettamente in linea con il nostro percorso. Personalmente, avendo un passato in Mondadori, vivo questa collaborazione con grande soddisfazione. Il progetto non si fermerà a Milano, ma ha tutte le carte in regola per crescere e allargarsi anche in altre città".
Sul fronte radiofonico: "Aspettiamo i dati TER per certificare i trend positivi del primo semestre. La radio è un mezzo che ha bisogno di tempo per sedimentarsi e radicarsi. La nostra strategia è chiara: rafforzare ciò che funziona e inserire solo talenti di qualità".
Maria Ferrucci