
Lancio prodotto
KitKat punta ai Millennials con il nuovo snack four-finger rosa con fave di cacao Ruby. Show cooking total pink con Silvia Federica Boldetti per il lancio sul mercato
Ieri nella Chocolate Academy di Barry Callebaut, l’inventore di questo cioccolato di copertura, sono stati svelati i segreti di come nasce il KitKat ‘rosa senza trucco’ ed eccezionalmente è stato preparato in maniera artigianale in uno show cooking total pink.
“Abbiamo voluto fortemente questo Kitkat rosa poiché riteniamo che, da oltre 80 anni, KitKat sia uno tra gli snack più eclettici e all’avanguardia di sempre, in grado di stare costantemente al passo con i tempi – afferma Federico Giorgio Marrano, Marketing Director Confectionery Division Nestlé Italia – Lo snack cult intergenerazionale per eccellenza vuole oggi conquistare soprattutto quei millennials che amano sperimentare nuovi trend e nuovi gusti, senza rinunciare alla qualità”.
A contribuire alla grande rivoluzione della nascita di un KitKat “rosa senza trucco”, la Chocolate Academy di Barry Callebaut, che ha studiato e fatto la piacevole scoperta del cioccolato di copertura con fave di cacao Ruby, che sembra la ‘quarta generazione’, dopo quello fondente, al latte e bianco, grazie a un innovativo processo produttivo che esclude l’uso di coloranti.
Il cuore dell’evento è stato lo show cooking di Silvia Federica Boldetti, Pastry Queen e Ambassador del cioccolato con fave di cacao Ruby, la quale ha illustrato le caratteristiche di tale cioccolato di copertura mentre preparava davanti agli occhi dei presenti in maniera artigianale la copertura ‘di quarta generazione’ con colorazione rosa per il wafer cult. La Pastry Queen durante la dimostrazione ha dichiarato: “Il cioccolato di copertura con fave di cacao Ruby deriva dalla particolare lavorazione di queste fave con un processo produttivo unico, che permette di ottenere colore e aroma”.
Nel corso della serata, condotta dalla speaker e deejay Petra Loreggian, oltre a Federico Giorgio Marrano, sono intervenuti anche Simone Annese, Sales Manager Gourmet Division Barry Callebaut, e Davide Comaschi, Direttore della Chocolate Academy di Milano, primo e unico italiano ad aver vinto i World Chocolate Masters.