Lancio prodotto
Le nuove smart atterrano sul pianeta Terra con Merlo SpA. Guarda le foto dell'evento di Roma
Un grande progetto reso possibile dalla fiducia di Mercedes-Benz Italia verso l'innovazione, la sperimentazione e le nuove modalità di comunicazione. Cinque eventi in contemporanea, preceduti da una campagna teaser e uniti da uno storytelling impattante e accattivante, con le nuove smart sbarcate sul pianeta Terra.
La nuova generazione smart è atterrata sul pianeta Terra con cinque eventi in contemporanea, preceduti da una campagna teaser che ha catalizzato l’attenzione di media e social network per un’intera settimana.
Il concept dell’evento, ideato e realizzato da Merlo Spa, è fortemente basato sull’innovazione e sulla tecnologia. Un progetto ambizioso e innovativo realizzato grazie alla determinazione di Mercedes-Benz Italia nel voler sperimentare nuove forme di comunicazione in linea con la filosofia e i valori della smart, da sempre protagonista di campagne di comunicazione innovative e fuori dagli schemi.
Come tengono a ribadire dall'agenzia Merlo, l'elemento centrale è stata la grande fiducia che Mercedes-Benz Italia ha dato al progetto e alle idee, senza la quale non si sarebbero potuti raggiungere tali risultati.
L'agenzia ha individuato nella sfera l’elemento che potesse racchiudere questi concetti perché, oltre a essere un elemento simbolico che rimanda alla perfezione delle forme, è da sempre un elemento iconografico del cinema di fantascienza.
Il progetto ruota intorno a una vera e propria storia, partita con l'invasione di misteriose sfere che hanno conquistato Roma, Milano e Napoli portando al loro interno le nuove smart direttamente dal loro pianeta di provenienza (vedi notizia correlata a fondo pagina).
Durante la fase teaser, gli ‘oggetti non identificati’ comparsi nelle strade, nelle piazze e persino sui fiumi delle tre città italiane sono stati protagonisti di una campagna virale che si è conclusa la sera del 7 novembre con sei spettacolari reveal realizzati in contemporanea alla presenza di migliaia di persone nelle tre città.
La fase teaser è stata supportata da un’intensa campagna di web promotion attraverso la produzione di video virali che hanno avuto lo scopo di creare attenzione e curiosità sulle misteriose sfere alimentando le conversazioni sui social network. Gli eventi di lancio, realizzati in contemporanea in cinque città italiane, sono stati l’apice di questa invasione.
Un grande raduno di smart, realizzato con il coinvolgimento dello smart club, ha dato inizio al main event di Roma che si è svolto al PalaTiziano, location mai utilizzata prima per un evento simile (VEDI FOTO).
Attraverso un tecnologico videomapping a 360 gradi, il capolavoro architettonico progettato da Pier Luigi Nervi è stato trasformato in una vera e propria astronave atterrata sotto gli occhi degli ospiti per portarli in un viaggio intergalattico fino ad andare a scoprire il pianeta smart.
L’effetto sorpresa è stato accentuato dalla performance aerea di droni che per la prima volta in Italia hanno avuto l’autorizzazione ad effettuare un volo coreografico nel centro di una città da parte dell’Enac.
Una volta entrati nell’astronave, gli ospiti sono stati trasportati nello spazio attraverso un secondo videomapping realizzato sulla cupola della location, per poi essere travolti dalla musica di un’orchestra che ha interpretato dal vivo le più famose colonne sonore dei film di fantascienza, fino all’adrenalinica performance di quattro lasermen, per la prima volta in scena in Italia, e un tecnologico laser show.
La serata è proseguita con il djset di Niki Belucci.
Lo stesso format è stato ripetuto per l’evento di Milano che si è svolto al Palazzo del Ghiaccio con la musica del famoso dj e stilista Marcelo Burlon. L’evento di Napoli è coinciso con l’inaugurazione del nuovo smart center. I dealer di Brescia e Reggio Emilia hanno invitato i propri ospiti all’interno delle loro sedi per partecipare al lancio.
“Lo show che abbiamo ideato e realizzato per l’evento ha avuto delle caratteristiche di innovazione e di tecnologia mai proposte prima in Italia a partire dal format proposto fino ad arrivare alla scelta della location e delle performance – afferma Giulio Merlo, amministratore delegato di Merlo Spa -. Una produzione imponente che ha creato lavoro e fatturato per circa 82 aziende coinvolte nelle diverse fasi del progetto sotto la direzione artistica e il coordinamento dell’agenzia”.