Lancio prodotto
Winner Taco, Algida tornerà a produrre il mitico gelato. Dal web al bar, il caso fa scuola
Quando un prodotto 'cult' (fuori produzione) mantiene il suo successo. E ritorna, grazie alla rete. Il caso di Winner Taco è in questi giorni di grande attualità. Dopo la mobilitazione delle community su internet, l'azienda annuncia che da fine marzo tornerà a commercializzare il mitico gelato simbolo in Italia degli anni '90.
Dopo aver pianto la sua scomparsa, prematura e ritenuta inspiegabile, gli appassionati del prodotto Algida che ha caratterizzato gli anni ’90, possono dunque sorridere: riavranno il loro Winner Taco.

I fedelissimi (tantissimi, decine di migliaia), organizzandosi in rete hanno condotto un’insolita battaglia, a colpi di messaggi, post, petizioni, sondaggi e accorate lamentele, a favore del ritorno del tanto amato gelato.

Ma ripercorriamo, in breve, la cronistoria del fenomeno sul web:
Nel 2011 è stata creata la pagina Facebook 'Ridateci il Winner Taco'.
In questi anni ha accolto slogan, petizioni e rimostranze dei fan del Winner Taco tramite parodie e fotomontaggi. I fan sono aumentati in modo esponenziale fino ad invadere lentamente anche la pagina ufficiale di Algida che ha osservato il fenomeno per 24 mesi imparando a conoscere i fan del Winner Taco. Algida ha deciso di accogliere la richiesta del ritorno.
Il 16 gennaio ha annunciato sulla pagina Fb il ritorno del prodotto cul degli anni'90 con due post teaser; il primo ambiguo con un impronta dell'orso polare, il secondo che toglieva qualsiasi dubbio.

Il risultato in un giorno. Primo post: totali interazioni (on-off page) Like 8.170; Comments 6.987; Shares 2.550. Secondo post: (on-off page) Like 8.170; Comments 6.987; Shares 2.550.
Il 17 gennaio il grande annuncio: 'Winner Taco è tornato'. Totali interazioni (on-off page) Like 32.885; Comments 14.317; Shares 9.519.

"Noi di Algida - commenta Tommaso Vitali, Group manager ice cream Unilever Italia - abbiamo imparato ad ascoltare con attenzione i messaggi che le persone e in particolar modo i fan dei nostri prodotti trasmettono attraverso internet. Solo in questo modo possiamo comprendere le reali tendenze del mercato e rispondere con i nostri prodotti. Tredici anni fa l'azienda ha deciso di non continuare a produrre questo gelato a fronte di complessità produttive, e sono state introdotte sul mercato diverse novità. Ma, ascoltando e analizzando le richieste della rete, abbiamo compreso che si trattava di un reale movimento di fan che dimostravano un reale e concreto amore per Winner Taco. E questo ci ha fatto riflettere sulle strategie da adottare".

(L'immagine di copertina su Facebook della community 'Ridateci il Winner Taco')
E così, mentre il popolo della rete proseguiva l’azione con tenacia, un vero e proprio programma, durato alcuni anni - con tanto di community 'Ridateci il Winner Taco' (10.500 fan circa sulla pagina Facebook) a dar sostegno - l'azienda si interrogava sulla reale possibilità del suo rilancio.
La 'resistenza' ha dato gli esiti sperati: un vero lieto fine, si può dunque affermare, perché Algida riprenderà la tanto reclamata commercializzazione a fine marzo di quest'anno.

(Nella foto: Ariadna Romero, finalista del programma Pechino Express)
"La storia di Winner Taco - aggiunge Vitali - dimostra la potenzialità della rete nell’influenzare in modo risolutivo anche le sorti di un prodotto fuori commercio; ma alla base del successo dell’azione dei social network vi è anche l’atteggiamento dell’azienda stessa, che ha saputo ascoltare la voce di migliaia di persone, cogliendone il vero messaggio. E decidendo, dopo studi di fattibilità, di convertire in azione i segnali provenienti dalla rete rilanciando il prodotto sul mercato. Siamo molto confidenti che sarà ancora un grande successo perché si rivolge a un target trasversale. Da un lato i giovani/giovani adulti, dall'altro un target più adulto che lo ricorda come uno dei prodotti 'cult' di fine anni '90".