Evento non profit
Designer e piccoli artisti in mostra fino al 19 ottobre
L’iniziativa, promossa da Alessi a favore di Amici dei Bambini, è stata realizzata in collaborazione con l’associazione culturale Zona Bovisa.
C’è tempo fino al 19 ottobre per visitare la mostra “La Fabbrica dei sogni” nello spazio BaseB_metriquadricreativi, il cui filo conduttore è appunto il sogno: progetti mai realizzati da grandi nomi del design incontrano desideri mai esauditi di tanti bambini che vivono negli orfanotrofi nel mondo.
Accanto a progetti mai andati in produzione di grandi designer, la mostra si snoda tra centinaia di disegni di bambini che vivono in orfanotrofio e che così hanno rappresentato il loro sogno di famiglia e di futuro. L’allestimento è suggestivo: se sono affisse alle pareti le opere di Riccardo Dalisi, Stefano Giovannoni, Michael Graves, Martí Guixé, Alessandro Mendini, Aldo Rossi, Philippe Starck, Robert Venturi, i sogni dei bambini sono invece appesi con fili trasparenti, a rappresentare la fragilità dei sogni di chi è vulnerabile e vive senza una famiglia.
L’iniziativa, promossa da Alessi a favore di Amici dei Bambini, è stata realizzata in collaborazione con l’associazione culturale Zona Bovisa.
Le opere dei designer sono inoltre diventate una collezione di magliette – denominate T-Dream – realizzate da Alessi con un unico, grande obiettivo: raccogliere fondi per esaudire sogni di bambini e garantire loro un futuro migliore. Interventi concreti, per bambini e adolescenti abbandonati o in difficoltà familiare di Perù, Colombia e Nepal.
La mostra rimarrà aperta al pubblico tutti i giorni dal 10 al 19 ottobre dalle ore 14 alle ore 19 (ingresso gratuito).
Le magliette saranno in vendita in anteprima alla mostra (al costo di 24 euro) e da novembre in tutti i punti vendita Alessi distribuiti su territorio nazionale oltre che sul sito Alessi – www.alessi.it nonché prenotabili dal 9 ottobre sul sito www.amicideibambini.it

