Evento non profit

Estée Lauder, 100 dipendenti in sella a BikeMi per la 'Campagna Nastro Rosa'

Giovedì 3 ottobre, i dipendenti dell'azienda che promuove ogni anno in 70 nazioni il programma sociale a fianco delle donne per la prevenzione del tumore al seno, hanno utilizzato le biciclette milanesi gestite da Clear Channel, nuovo partner della Campagna.
È iniziato il mese della Campagna Nastro Rosa, il programma di solidarietà sociale di Estée Lauder Companies, ideato negli Stati Uniti da Evelyn Lauder e promosso in oltre 70 nazioni, per sensibilizzare un numero sempre maggiore di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno (vedi notizia correlata a fondo pagina). 

Molte sono le iniziative che attrarranno l’attenzione sul tema: dalle visite senologiche gratuite presso gli ambulatori LILT all’illuminazione in rosa di monumenti, alla raccolta fondi. Quest’anno il tema della Campagna è 'Siamo più forti insieme' ed è dedicata alle unioni e alle partnership. 

Partner, fin dalla prima edizione 20 anni fa, è la LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Quest’anno per la prima volta un nuovo partner molto importante: BikeMi. Gestito dalla società Clear Channel, il servizio di Bike Sharing della città di Milano sta riscuotendo un grande successo, soprattutto nell’ultimo anno, in cui si è registrato un incremento di prelievi e abbonamenti pari al 60% rispetto al 2012. 

bike.JPG

In partnership con BikeMi, Estée Lauder Companies ha organizzato giovedì 3 ottobre una biciclettata per i propri dipendenti. Con partenza dai giardini di Via Palestro e passando per le vie illuminate di rosa del Quadrilatero della Moda, 100 dipendenti Estée Lauder Companies, indossando la maglietta rosa, simbolo della Campagna, sono arrivati a Palazzo Marino in sella alle bici BikeMi, gentilmente concesse da Clear Channel, per assistere alla conferenza stampa organizzata dalla LILT e per tagliare il nastro dell’unità mobile che, come ogni anno, consente alle donne di fare una visita gratuita al seno. 

Durante la conferenza stampa Orna Schezen Nofarber, direttore generale e amministratore delegato di Estée Lauder Companies Italia, ha consegnato l’assegno alla ricerca a Eleonora Guzzetti, ricercatrice della LILT.