Evento non profit
'Luce per la Libertà - Libertà dalla Fame', acceso l'Albero in Piazza di Spagna
L'evento ideato dall’Ambasciata del Belize in Italia e dal World Food Programme con il supporto di Edison e finalizzato alla raccolta fondi per dare un pasto ai bambini di Haiti si è tenuto giovedì 6 dicembre. L'Albero di Luce rimarrà acceso fino al 10 gennaio.
giovedì 6
dicembre fino al 10 gennaio, sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma,
splende un maestoso Albero di Luce, che accende le speranze per
i bambini di Haiti: un’installazione luminosa alta 25 metri e alimentata
da energia 'verde', gratuitamente fornita da Edison (vedi notizia correlata). Il progetto sarà, inoltre, a impatto zero, in quanto le emissioni di CO2 prodotte dai consumi elettrici saranno compensate dalla piantagione di nuovi alberi in Belize, capitale mondiale della biodiversità, grazie a importanti accordi di cooperazione fra il Governo Italiano ed il Governo del Belize.
Per contribuire al progetto ideato dall' Ambasciata del Belize in Italia e dal World Food Programme , oltre alle classiche donazioni su conto corrente o online, è possibile dare una mano semplicemente cliccando ' Mi Piace' sulla pagina ufficiale dell’evento su Facebook. Ogni venti 'Mi Piace' , un bambino di Haiti riceverà un pasto a scuola.
Edison, oltre al sostegno alla manifestazione, ha anche deciso di contribuire nel finanziamento del progetto, impegnandosi a versare 2 euro al WFP per ogni nuovo contratto che verrà stipulato sul web o presso le loro strutture che saranno in diverse piazze e centri commerciali di Roma per tutti i giorni di permanenza dell’Albero di Luce in piazza di Spagna.

