Evento pubblico

Al via ‘PinC Mondiale’. Il progetto MenCompany per un mese al Parco Sempione

PinC diventa 'PinC Mondiale' in occasione dell’evento calcistico. Dall’11 giugno, per un mese, l’iniziativa ideata da MenCompany e promossa dal Comune di Milano farà tappa al Parco Sempione. Numerosi gli sponsor, tra i quali GetFit e Gazzetta delo Sport, che si presenta con un Temporay di grandi e inedite dimensioni.

PinC-Parco in Comune 2010 arriva al Parco Sempione di Milano. Il progetto, ideato e gestito da MenCompany e patrocinato dal Comune di Milano, in occasione dei Mondiali di Calcio diventa ‘PinC Mondiale’ e rimarrà fisso al Parco Sempione per un mese, dall’11 giugno all’11 luglio.

Corricelli.JPGDecine le iniziative di intrattenimento studiate dall’agenzia guidata da Nicola Corricelli (nella foto) in collaborazione con gli sponsor che, numerosi, hanno aderito al progetto. “Riteniamo il parco un touch point di primario interesse - dichiara a e20express Corricelli, amministratore delegato MenCompany -. I Mondiali di Calcio ci hanno offerto l’occasione di prolungare la permanenza al Parco Sempione per un mese intero. Grazie a un accordo di public viewing con la Rai, sarà possibile per tutti assistere alle partite, proiettate su un ledwall all’interno del Parco. Il calcio rimane una delle leve sulle quali si declina questa tappa di Parco in Comune, ma numerosissimi sono gli spunti e le attività di carattere differente: dall’intrattenimento per i bambini alle lezioni di fitness, dal percorso sensoriale ‘Arte del Buio’ sviluppato dall’Istituto dei Ciechi di Milano a SaporBio, iniziativa nata da un'idea di Marco Columbro per promuovere la cultura del biologico. L’obiettivo di PinC, in accordo con gli sponsor, è quello di offrire occasioni di intrattenimento sempre più orientate al servizio e sempre meno invasive per i cittadini”. Tra le presenze fisse, anche quella delle istituzioni. I Vigili del Fuoco, ad esempio, proporranno ‘Pompieropoli’, un itinerario per bambini sul tema della prevenzione del pericolo.

PinC 01.JPG

Anche quest’anno, MenCompany si è occupata della ricerca degli sponsor.
GetFit partecipa con il suo ‘Fitness Pavillon’, dove svolgerà un ricco programma di corsi gratuiti quali la novità del Boot Camp o gli ormai collaudati yoga e stretching. “L’obiettivo della partecipazione di GetFit, al suo secondo anno a Pinc - dichiara a e20express Simonetta Barbieri, strategic marketing consultant GetFit - nasce dalla strategia outdoor del marchio. L’idea è quella di posizionarci non solo come palestra indoor, ma anche come marchio sinonimo di fitness e salute, andando, in particolare, a colpire quella categoria di persone che ama allenarsi all’aperto. Ispirato al concetto di benessere fisico anche il nostro programma al Pavillon, nonché le iniziative che abbiamo in cantiere su Milano in accordo con l’Assessorato alla Salute. Siamo sicuri che diffondere la filosofia dello sport come elemento fondamentale per la salute e il benessere dell’individuo contribuisca a diffondere una cultura sociale i cui ritorni, sul marchio, si potranno verificare nel medio-lungo termine”.

PinC 02.jpg

Per rafforzare il posizionamento outdoor, GetFit, da giugno, sarà presente al Parco di Trenno con un’inedita iniziativa: una struttura semipermanente per il fitness outdoor, che ospiterà desk di accoglienza, spogliatoi con docce e area fitness.

Partecipa a ‘PinC Mondiale’ anche Gazzetta dello Sport, con un Temporary Shop di grandi dimensioni: circa 140 mq (300 mq compreso lo spazio esterno) in cui i cittadini, dal 12 giugno all’11 luglio, potranno respirare il ‘Rosa della vita’. Oggetti, merchandising, nuove collezioni di prodotto e cimeli storici dello sport saranno i protagonisti dello spazio. Il progetto del Temporary Shop è anch’esso frimato MenCompany, che si è aggiudicata la gara per la sua realizzazione.
UBI Banca si concentrerà sul target bambini con attività ludiche nell’area chiamata ClUBIno, che sarà animata da attività formative e didattiche e da concorsi studiati per il target. Indesit, invece, sarà all’interno del Temporary Gazzetta offrendo ai visitatori momenti di freschezza e presentando le novità dei frigoriferi. PosteMobile illustrerà la propria offerta mobile, mentre, per chiudere con la carrellata dei maggiori sponsor, Sony Ericsson, presso il proprio stand, lancerà il contest ‘Battle Finger’, il ‘ballo’ con le dita in stile freestyle che sottolinea la facilità d’uso dei cellulari.

pinc logo.JPG“Il target che le aziende sponsor potranno incontrare a PinC è un target sempre più variegato ed elevato, e questo è dato da due fattori: da una parte, il diffondersi, negli ultimi anni della cultura del vivere gli spazi urbani, e dall’altra la crescita del numero di persone di ogni estrazione sociale che trascorre weekend in città anche nel periodo estivo”. Oltre alla ricerca degli sponsor, MenCompany si attiva anche nella fase post-evento per fornire alle aziende una reportistica dettagliata su presenze e affluenza all’iniziativa, in modo da favorirle nella misurazione del ritorno sull’investimento.
Last but not least, il concetto di fondo che permea la filosofia MenCompany e, di conseguenza, l’iniziativa PinC, ovvero il concetto di sostenibilità ambientale, che ispira la gestione della manifestazione e, in alcuni casi, anche la scelta dei materiali impiegati per le strutture destinate all’intrattenimento.

Chiara Pozzoli