Evento pubblico
Al via la rassegna 'Venezia incontra l'Europa'
Ponzano Veneto (Treviso) torna a essere il 'centro' dell'Europa culinaria ed enologica, con il quarto appuntamento della rassegna 'Venezia incontra l'Europa', ideata e organizzata dalla rivista 'Papageno', saperi e sapori dell'Alpe Adria, in collaborazione con il Relais Monaco Hotel & Country Club, l'elegante Villa Guarnieri trasformata in albergo alla fine degli anni '90 nella campagna trevigiana.Dopo l'incursione nella cucina francese e nelle cantine dell'Alsazia, che aveva chiuso il 23 luglio la prima parte del viaggio nel gusto, venerdì 17 settembre si cambia rotta: dalle terre vinicole dell'ovest la strada prosegue verso quelle della Mitteleuropa con la cena 'L'Austria e i sapori d'oltralpe', di cui saranno protagonisti l'alta cucina dello chef Thomas Riederer (nella foto) del ristorante T.O.M. am Kochen di Leutschach (Stiria) e i vini austriaci delle aziende Ober Guess e Rebenhof.
Prima di andare a tavola, come è consuetidine, a introdurre il tema culinario della serata sarà un prologo musicale: Sara Zaramella (mezzosoprano) e Chiara Zocca (pianoforte) saranno le interpreti di 'Speak low', canzoni di Kurt Weil (1900-1950) da Weimar agli Stati Uniti, con intermezzi pianistici di Bartok, Debussy, Gershwin. Per l'ultimo appuntamento di 'Venezia incontra l'Europa', venerdì 12 novembre dalla Stiria austriaca si varcherà la frontiera passando nella confinante Slovenia, per conoscerne vini e arte culinaria introdotti dal concerto 'Bacco Adoro et Amo' con 'La Tavola Armonica'.
Alla rassegna collaborano Loison, pasticceri dal 1938 - laboratorio artigiano della provincia di Vicenza - e A.I.S. Veneto, Associazione Italiana Sommelier, presieduta da Dino Marchi.
Il costo delle serate (tutte con inizio alle 19.30) è di 60 euro a persona. Posti limitati, è consigliata la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: Relais Monaco 'La Vigna', 0422/9641, e-mail mailbox@relaismonaco.it , www.relaismonaco.it