Evento pubblico

Diamond Communication per Fashion for Juliet

Fashion for Juliet è un evento che prevede il coinvolgimento dei più importanti operatori della moda 2.0 in modalità 2.0, portando quindi il concetto di moda attiva e partecipativa della rete nella città per farla vivere agli addetti ai lavori ma anche ai cittadini attraverso workshops, conferences, fashion swap, brevi defilè delocalizzati sul territorio, appuntamenti b2b per buyers e addetti ai lavori e un coinvolgimento diretto anche dei negozi del centro storico della città.

Fashion for Juliet, è il primo grande evento italiano sulla moda 2.0 che avrà luogo nel centro storico di Verona dal 15 al 18 settembre 2010 in occasione dei fuori salone previsti durante 'Abitare il Tempo', la prestigiosa fiera sul design e le tendenze casa che quest’anno festeggia i 25 anni.

L’evento è organizzato da Diamond Communication, impresa veronese specializzata nella comunicazione e nel marketing innovativo per le aziende moda e patrocinato da Consorzio Moda e Distretto Verona Moda.

fashh.JPGFashion for Juliet è un evento che prevede il coinvolgimento dei più importanti operatori della moda 2.0 in modalità 2.0, portando quindi il concetto di moda attiva e partecipativa della rete nella città per farla vivere agli addetti ai lavori ma anche ai cittadini attraverso workshops, conferences, fashion swap, brevi defilè delocalizzati sul territorio, appuntamenti b2b per buyers e addetti ai lavori e un coinvolgimento diretto anche dei negozi del centro storico della città attraverso delle azioni rivolte ai nuovi opinion leaders della rete fashion bloggers e young designers ai quali verranno dedicati spazi outfit e vetrine.

Il nome 'Fashion for Juliet' contraddistingue alcuni elementi fondamentali della manifestazione: 'la moda', tema dell’evento, 'per Giulietta', simbolo femminile di Verona che identifica sia la territorialità che l’aspetto benefico in favore delle donne, verrà infatti realizzata in pieno spirito eco-chic una raccolta di abiti usati per Telefono Rosa Verona e Passepartout Onlus tramite degli appositi box di raccolta che verranno allestiti nelle locations dell’evento e in alcuni dei migliori negozi del centro storico di Verona.

Si tratta dunque di un format ibrido per l’evento, molto innovativo e mai realizzato prima in Italia che ci consente di portare il concetto di moda libero, creativo e interattivo del 2.0 fuori dal web nelle strade della città per farlo rivivere ai partecipanti come elemento attivo di crescita sociale e culturale.

L’evento Fashion for Juliet apre i battenti mercoledì 15 settembre alle ore 17.00 con un Convegno sulla 'Contaminazione tra moda, design, ecologia e industria', presso la Sala Convegni di Palazzo della Gran Guardia nel cuore di Verona; in tale occasione verranno presentati dati e case history di alcune delle più importanti realtà aziendali territoriali e nazionali che hanno fatto della contaminazione la chiave del loro successo; seguirà la prima presentazione ufficiale alla stampa di Fashion for Juliet.

Venerdì 17 e sabato 18 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso Atelieritaliano in Via Dei Mutilati 8 a Verona avrà inizio la due giorni destinata agli addetti ai lavori del settore moda. Durante le Conferences i responsabili delle aziende moda avranno la possibilità di approfondire gratuitamente con alcuni dei massimi esponenti internazionali del web 2.0 tecniche, strumenti e strategie per il marketing e la comunicazione dei brand moda.

L’evento si chiude sabato 18 settembre con l’evento eco-chic 'Fashion Swash' che avrà luogo nel centro storico di Verona alle ore 19, durante il quale verrà organizzato un salottino culturale sulla moda con defilè e aperitivo.

Per enfatizzare la natura aperta e interattiva di 'Fashion for Juliet' è stato realizzato il 'Contest Giulietta 2010' dedicato a fashion bloggers e young designers chiamati a reinterpretare il tema di Giulietta, la mitica figura femminile resa celebre dalla penna di W. Shakespeare.
Tutto il materiale raccolto verrà pubblicato su www.fashionswash.com, canale di comunicazione ufficiale dell’intera manifestazione e verrà utilizzato per la realizzazione del video ufficiale dell’evento.

L'evento Fashion for Juliet è a ingresso gratuito previa registrazione (i posti sono limitati), è possibile preregistrarsi con biglietto elettronico a questo link: http://fashionforjuliet.smappo.com oppure al desk hostess il giorno dell’evento.

In collaborazione con: Consorzio Moda, Atelier Italiano, Officina Contemporanea, Verona City Events, Ballarini Interni, Carnet Verona, Fashion Swash, Telefono Rosa, Smappo Club di Giulietta.