Evento pubblico
'ESTATE AL SOLE. Esperienze Mondiali' con SA.SA. Eventi&Comunicazione
30 giorni di cultura, musica, energia, enogastronomia dal mondo e tutte le partite dei mondiali di calcio. Dall'11 giugno al 11 luglio 2010, dalle ore 13.00 alle ore 23.00 nella sede del Gruppo 24 ORE.
Le porte dell’esclusiva sede del Gruppo 24 ORE, progettata da Renzo Piano, si aprono al pubblico per un mese in occasione di 'ESTATE AL SOLE. Esperienze Mondiali', l’evento dedicato ai Mondiali di Calcio 2010 realizzato da SA.SA. Eventi&Comunicazione in collaborazione con il Gruppo 24 ORE.
Sport, cultura, energia, enogastronomia e tradizioni per rappresentare intorno ai Mondiali di Calcio 2010 in Sudafrica i temi della mondializzazione, dell'internazionalità e della multietnicità. Saranno trasmesse tutte le partite dei Mondiali e organizzati degli eventi collaterali che coinvolgeranno artisti, cantanti e musicisti dei vari Paesi internazionali coinvolti.
L'evento presenterà una fitta programmazione con in prima linea le 64 proiezioni degli incontri di calcio dei Mondiali, a cui si accompagneranno diversi spettacoli, mostre, sfilate, degustazioni e concerti dal vivo con gli artisti provenienti dai differenti Paesi Internazionali. Le serate avranno un Paese 'protagonista' a cui si ispirerà la programmazione culturale e le proposte enogastronomiche.
Numerosi i consolati coinvolti che, entusiasti dell’evento, hanno voluto partecipare attivamente promuovendo gli artisti dei rispettivi Paesi, che si esibiranno in spettacoli serali post partita, a rappresentare le molteplici culture e tradizioni del mondo.
Un accordo con il noto Jazz Ascona Festival, che si terrà dal 24 giugno al 4 luglio 2010 nell’omonima città svizzera, permetterà, inoltre, di stabilire un’interessante scambio culturale e di visibilità. 'ESTATE AL SOLE. Esperienze Mondiali' ospiterà una selezione di artisti protagonisti della 26° edizione del festival, di provenienza dai paesi coinvolti nei Campionati Mondiali di Calcio del 2010.
Due artisti di fama internazionale esporranno le loro opere: Pietro Scampini con la mostra 'La forma incontra il colore', che unisce l’arte occidentale con quella africana Ndebele e D Tao con un’installazione simbolo della globalizzazione del fenomeno calcio.
Non solo musica e enogastronomia: 'ESTATE AL SOLE. Esperienze Mondiali' ospiterà anche diversi seminari sull’energia rinnovabile a cura di GSE, Gestione Servizi Elettrici, e le ricerche del settore in Italia e nel mondo.
La sede del Sole 24 ORE accoglierà quindi la manifestazione sfruttando i suoi versatili spazi. La Piazza interna sarà allestita appositamente per accogliere il pubblico durante gli eventi serali, un ambiente speciale per la vastità dei suoi 1600 mq e l’eleganza dell’oasi verde che gli fa da cornice. Qui sarà allestito un palco coperto per gli spettacoli e un’area lounge per potersi distrarre o bere qualcosa tra una partita e l’altra.
La proiezione degli incontri calcistici sarà invece trasmessa nella Sala Collina, con 400 posti a sedere, e in Auditorium con 245 poltrone e due gallerie. Al piano giardino, snodo di passaggio della sede, sarà allestita un’area espositiva dedicata alle aziende e alle istituzioni partner dell’iniziativa.
L’inaugurazione della manifestazione avverrà in occasione della prima partita dei Mondiali di Calcio, Sudafrica vs Messico.
Venerdì 11 giugno 2010, dalle ore 15.00, dopo i saluti istituzionali e l’intervento del Console Generale della Repubblica del Sudafrica Nomvuyo Nokve, si terrà l’esibizione in concerto del Nelson Mandela Metropolitan University Choir per il Sud Africa e dei Mariachis per il Messico, e a seguire la proiezione della prima partita dei Mondiali 2010.
Per partecipare è necessaria la registrazione ai singoli eventi su:
www.estatealsole.it - estatealsole@sa-sa.it